Kiunan ha scritto:
A questo punto parte la calibrazione in RA, a fianco sta scritto 1/6, cioè siamo al primo passaggio dei 6 necessari per la calibrazione, compare una clessidra che mi dice di attendere. Passano 3 minuti, siamo sempre a 1/6, non si schioda e un sibilo mi dice STARS LOST!
Bene dico, molto bene, riproviamo partendo da zero. Ho tentato 4 calibrazioni su m31, 3 su m45 e 2 su m42 tutte fallite nella prima fase, anche variando la velocità.
Ora io non ho mai usato un autoguida però credo che nella fase di calibrazione i motori facciano dei piccoli movimenti giusto?. Bene, la montatura inseguiva con il solito sibilo altalenante regolare, immutato anche durante la calibrazione. Credo nella mia ignoranza che dovrei aver sentito delle variazioni, come quando si muove leggermente con la pulsantiera giusto? Se così fosse le ipotesi sono 3
- Il controller non trasmette gli impulsi ai motori e dunque è un problema della camera
- Ho un problema sulla montatura
- Sono rimbambito e mi sfugge qualcosa
Uhm, cosi' a distanza non e' facilissimo fare diagnosi, ma devo dire che finora i vari tentativi mi sono sempre andati abbastanza a segno, almeno con la mia attrezzatura (G11 + FS2). Nella mia esperienza finora, la calibrazione dovrebbe metterci circa il seguente tempo (in minuti):
T = T0 * 0.5 / Vg
dove Vg e' la velocita' di guida impostata sulla montatura, T0 e' un tempo di base compreso tra 2 e 3 minuti. Come dire che con velocita' 0.5 X ci vogliono dai 2 ai 3 minuti, a 0.25 intorno ai 5.
La fase di calibrazione e' divisa in sei passi: AR+, AR-, DEC+, DEC-, piu' altri due (SX/DX) che secondo me sono di controllo (credo sinistra e destra) con combinazioni di AR/DEC dato che in teoria lo SmartGuider e' fatto apposta per funzionare senza essere necessariamente allineato agli assi (cio' non toglie che secondo me questa cosa sia desiderabile, ma e' un altro discorso). Durante la calibrazione in AR la velocita' e' relativa a quella siderale, pertanto accelera o decelera e in quel caso di solito si sente solo una lieve variazione del rumore del motore; ma in DEC il motore, che normalmente rimane fermo, si muove prima in una direzione poi nell'altra, e allora il rumore dovrebbe essere chiaramente distinguibile. Prova magari ad avvicinare un orecchio, ovviamente senza toccare nulla...

Se non senti nulla, gli impulsi non arrivano alla montatura, e quindi nel frattempo la stella guida viene persa perche' esce dalla "zona utile" del sensore. Non so che motorizzazione tu abbia, ma in alcune (come per l'appunto il DA1, l'autoguida e' una modalita' da attivare ("ST4 guide"). Inoltre, e' bene controllare il cavo.
Un'altra possibilita' che mi viene in mente (anche se dalla trua descrizione mi sembra meno probabile) e' che il recupero dei giochi non sia gestito bene; in caso di sovraccorrezione, potrebbero succedere di queste cose.
Per ora e' tutto; non farti problemi a chiedere...