1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Peter, non sei bannato ma quasi ! :lol:
Sei sempre in tempo a buttare lo Sky Commander, ma prima lo fai e meglio è ! :wink:


OK. E poi mi dirrai che devo buttarlo quando passo per Magenta, no? :lol:

hehehe

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Impari subito i nostri "modi di dire" ! :D
... ma anche se tu dovessi lasciarlo a Magenta, io lo venderei il giorno dopo, meglio quindi che lo venda tu !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hmmm... Non ne sono certo. Prima di venderlo, lo proverai una notte "giusto per una prova". E poi dirrai "hmmm, penso che devo provarlo anche la prossima notte ber potere evaluarlo meglio, prima di venderlo". E dopo una settimana venderai il tuo cercatore e sei diventato membra del club dei Dobsonisti "automatizzati"! :lol: :lol: :lol:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
io sono alla vecchia maniera: Uranometria e via di star-hopping.
In realtà ho comprato tempo fa lo Sky Vector 2 ma non ho ancora trovato il tempo per installarlo, anche perchè dovrei modificare di brutto il mio dob

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
sbab ha scritto:
Per quanto riguarda i software, sono molto incuriosito da questo:
http://knightware.biz/dsp/

ma non conosco nessuno che lo abbia usato e prima di spendere l'"obolo" volevo qualche feedback diretto....

Fabio


Guarda, io è da un po che utilizzo questo: http://www.deepskysoftware.net/ in accoppiata con Carte Du Ciel e lo trovo davvero molto comodo.
Oltretutto ho trovato in rete un mucchio di plan già pronti tra cui quelli relativi ai volumi "The Night Sky Observer Guide" che sono davvero fantastici.
Questi ultimi davvero non dovrebbero mancare a chi posside strumenti di un certo diameto...

Francesco

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
ciao sbab,complimentoni per l'ottimo report!
spero anche io con il mio binocolone 20x90(non vedo l'ora che arrivi)di fare certi report....sapete cn quali telescopi diciamo si può comparare la visione di alcuni oggetti(ad esempio quelli del report)???un ultima cosa e scusare l'OT mi sapete consigliare un buon atlante cartaceo che non costi molto????grazie.....

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
comunque adesso mi sono accorto che sul to sito ci sono le tavole con le costellazioni...ma poi ogni tavola stampata su un unico foglio non viene troppo piccola o mi sbaglio????

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Col binocolo, ma anche per un anno o due di Dobson (lo uso tuttora come base di partenza per cartine più particolareggiate e profonde), va benissimo il Deepsky Reiseatlas, pratico sul campo e laminato antiumidità.
Lo trovi da Giuliano (Tecnosky).

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maverick89 ha scritto:
comunque adesso mi sono accorto che sul to sito ci sono le tavole con le costellazioni...ma poi ogni tavola stampata su un unico foglio non viene troppo piccola o mi sbaglio????

Quelle tavole io me le sono stampate in A3 (e plastificate). In quel formato sono perfette. In A4 sarebbero effettivamente troppo piccole, visto che ciascuna rappresenta un'area di cielo abbastanza vasta.

Eventualmente in formato A4 ci sono queste:
http://www.astrofilicesena.it/pippo.asp?xml=costellazioni.xml&xsl=pagina.xsl

A livello di atlanti, ottimo il Deepsky Reise Atlas. Se vuoi un dettaglio maggiore è molto valido anche il Pocket Sky Atlas.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
ciao sbab,le ho stampate in A4 e poi le vado a far ingrandire in A3..anche se non sono poi troppo piccole in A4....

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010