1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 2:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come alcuni sapranno ormai ho terminato la modifica della dsi.
Devo metterci sopra la ventola..
Stavo pensando..
meglio metterla in modo che aspiti o soffi aria sul dissipatore?
come sono disposte nelle ccd con raffeddamento?
se qualcuno che ha una ccd me lo fa sapere lo ringrazio
Nel primo caso l'aria ambiente verrebbe soffiata sul dissipatore più caldo nel secondo l'aria riscaldata dal dissipatore verrebbe aspirata all'esterno..

Grazie

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
deve aspirare, normalmente e' cosi'.

CCD --> EXT

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie allora provvedo!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
deve aspirare, normalmente e' cosi'.

CCD --> EXT

ciao

Non concordo.
Apri il case del PC. La ventola dovrebbe buttare aria fresca sul dissipatore della CPU.
Essendo il principio lo stesso direi:
EXT --> CCD


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ho preso il caso della mia sbig..
l'aria viene sputata fuori dalla ventola.

Direi che il discorso dipende molto da come viene implementato il raffreddamento e dai "canali" (passatemi il termine grezzo) di raffreddamento.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ahrg :shock: 1-1 per ora :)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cmq il mio dissipatore è questo:
http://1.bp.blogspot.com/__AwfGK5IyEA/S ... G_9250.jpg

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
credo che nel tuo caso sia proprio indifferente, visto che il dissipatore e' a contatto con l'aria esterna.
Che l'aria passi di lato, in entrata o uscita poco cambia. (in questo caso)

Io la farei aspirare.. ma credo proprio che non cambi nulla nel tuo caso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie mille chris! sempre preziosa fonte ;)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teoricamente il metodo migliore è spingere l'aria sul dissipatore in quanto la corrente d'aria fredda viene spinta più vicina al centro del dissipatore stesso. In caso di aspirazione infatti l'aria fresca entra dai bordi lateriali e si riscalda così quando esce aspirata dalla ventola la parte centrale è più calda della laterale.
Nel caso opposto la parte centrale invece viene raffreddata dall'aria entrante e ha una temperatura inferiore.
Per applicazioni simili però è questione di lana caprina :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010