1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 10:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Boh ragazzi, io per un ragazzo di 14 anni vedo più uno Skylux che un Dobson anche se piccolino (di 6").
Troppo ingombro, troppo "grande".
Penso che un telescopio vada rapportato anche all'età! :roll:

Cieli Sereni :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
matteo.dibella ha scritto:
Boh ragazzi, io per un ragazzo di 14 anni vedo più uno Skylux che un Dobson anche se piccolino (di 6").
Troppo ingombro, troppo "grande".
Penso che un telescopio vada rapportato anche all'età! :roll:

Cieli Sereni :)

Mat

D'accordissimo. Lo skylux si monta e si staziona in 10 minuti; è leggero; si può montare in altazimutale con conseguente maggior facilità di uso. Infine è più usabile sotto cieli inquinati.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 18:52
Messaggi: 9
Avete invece notizie in merito al Bresser Messier R-90 MON-1 (290 euro)
Caratteristiche tecniche
Configurazione ottica
Rifrattore ACHR
Diametro Obiettivo 90mm
Lunghezza Focale 900mm
Ingrandimento massimo 180x
Apertura Focale f/10
Potere risolutiva (arc.sec) 1.53
Magnitudine 11.5
Oculari 31.8mm
PL 10 PL 12,5 PL 25mm
Cercatore 6x30
Cannocchiale Polare SI
Adattatore Fotografico NO
Lente di Barlow 2x Si
Spianatore di campo No
Peso 12.50kg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda che un dobson da 6" non è nè pesante nè ingombrante per un ragazzo di 14 anni, il tubo pesa 6 kg e la base 9 kg come da specifiche sul manuale:
http://content.telescope.com/rsc/img/ca ... l_revF.pdf

a quattordici anni io sarei impazzito per un telescopi del genere... :wink:

Del bresser 90mm non ho sentito parlare un gran bene, prova a chiedere a Kappotto m sembrava che lui ne avesse uno...

Se vuoi comunque stare sui rifrattori equatoriali (scelta che approvo comunque) io prenderei questo qua:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... p802_.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 12:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premetto che sarei impazzito pure io per un telescopio del genere a 14 anni, mentre invece a quell'epoca mi era toccato l'acromatichino della Meade. :?
Intendevo che è più maneggevole prendere e spostare lo Skylux rispetto al Dobson, visto che quanto meno dal punto di vista delle dimensioni e dell'ingombro è più piccolo.
Non dico che non ce la faccia ad usarlo (alla fine ha 14 anni), però a mio avviso dal puntamento alla facilità di utilizzo è più immediato, per un neofita che deve partire da zero, un rifrattorino piuttosto che un Dobson di media-piccola taglia, imho! :)
Poi se vogliamo parlare di quanto si vede nell'uno rispetto all'altro non c'è proprio paragone, ma credo che per il momento più che imparare a guardare Luna, pianeti, Pleiadi e qualche doppia non farà.
E un rifrattorino gli consentirà comunque di farlo in maniera diginitosa. :)

Punto

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
bdibo ha scritto:
Avete invece notizie in merito al Bresser Messier R-90 MON-1 (290 euro)


Rispetto al 70 che ti hanno consigliato da miotti è sicuramente meglio perchè ha una montatura equatoriale, cavalletto migliore dei soliti in alluminio, una discreta dotazione di accessori, un cercatore 6x30 utilizzabile.
Mi sembra che qualcuno nel forum ce l'avesse o ce l'ha tuttora, prova a guardare nella ricerca se da qualche parte ci sono msg.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
bdibo ha scritto:
Ciao a Tutti, mi scuso in anticipo per la mia scarca conoscenza degli argomenti che tratatte in questo forum.
Per il prossimo Natale vorrei regalare a mio figlio che ha 14 anni un telescopio; è un suo desiderio nato dopo che a scuola ha iniziato a studiare pianeti e costellazioni.
Sono abbastanza disorientato dai vari modelli disponibili sul mercato e pertanto accetto qualche vostro consiglio.
Abitiamo in un paese alla perifieria di Como in una zona con poco inquinamento luminoso e la prima cosa che piacerebbe osservare è sicuramente la luna e magari qualche altro pianeta (saturno con i suoi anelli ad esempio).
Girando su internet ho trovato il sito Miotti e loro mi consigliano un Telescopio Rifrattore (ad esempio lo SkyWatcher auto-tracking 707); considerando che il mio budget non può superare 250-300 euro, lo ritenete un buon acquisto o mi consigliate qualcosa di diverso.
Ringrazio tutti in anticipo.


se posso darti un consiglio spassionato, orientati verso telescopi rifrattori perchè a mio avviso i passi vanno sempre affrontati gradualmente e vi assicuro che collimare bene un newton non è impresa semplicissima altrimenti si rischia di avere uno strumento limitato nelle proprie potenzialità senza neppure saperlo.
L'ideale sarebbe un telescopio da 80mm a lunga focale possibilmente su montatura equatoriale in modo da prendere confidenza con un inseguimento inizialmente "non naturale".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
bdibo ha scritto:
Avete invece notizie in merito al Bresser Messier R-90 MON-1 (290 euro)


Rispetto al 70 che ti hanno consigliato da miotti è sicuramente meglio perchè ha una montatura equatoriale, cavalletto migliore dei soliti in alluminio, una discreta dotazione di accessori, un cercatore 6x30 utilizzabile.
Mi sembra che qualcuno nel forum ce l'avesse o ce l'ha tuttora, prova a guardare nella ricerca se da qualche parte ci sono msg.


Io vedrei anche se tuo figlio è un tipo paziente e "smanettone" o meno.
Concordo che in generale per un ragazzino di 14 anni un rifrattore può essere migliore.

Bresser è una buona marca, e il R-90 è un buon telescopio "completo", nel senso che a differenza di altri telescopi della stessa fascia di prezzo ti da un set di oculari e una barlow più che decenti.

Se non sbaglio regalano anche una torcetta rossa (accessorio trascurato da chi inizia).
Aggiungici una decina di euro di spesa per un atlante del cielo (indispensabile quando vorrà imparare a trovare e osservare qualcosa di più della Luna e dei pianeti maggiori), e iniziate a informarvi su utilizzo e limiti del telescopio (o su una guida da comprare, i manuali forniti nel pacco sono sempre carenti).

In ogni caso è una buona scelta, un telescopio robusto, con un diametro già interessante, che per osservare Luna e pianeti va benissimo, ma permette di divertirsi anche con altri oggetti, tipo stelle doppie, ammassi aperti, e le nebulose più luminose (sotto Natale, non perdetevi la Nebulosa di Orione!!!).

Anche quelli suggeriti da Vicchio sono ottimi, e secondo me sono bellissimi, ma non sapendo, come detto, il carattere e la pazienza tua e di tuo figlio, e avendo visto come trattano i telescopi alcuni quattordicenni, forse il Bresser è più adatto :)

Complimenti per il tipo di regalo.

PS: sapete che quest'anno Saturno, che sarà osservabile proprio dopo Natale, non mostra gli anelli perchè li ha di taglio? Il prossimo anno sarà un'altra cosa, però meglio avvertirvi prima di pensare di avere un telescopio "difettoso" :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 18:52
Messaggi: 9
ok ragazzi, grazie a tutti
mi sembra che la scelta sul Bresser Messier R-90 possa essere una buona scelta, conisderando che lo devo acquistare per mio figlio ad occhi chiusi (non sono un esperto) e senza trascurare il budget che ho a disposizione (290 euro al momento non sono pochi per me)
se qualcuno ha questo strumento e mi vuol far sapere come va gliene sarei grato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Vicchio ha scritto:
Questo qua http://www.deep-sky.it/index.php/shop/detail/1366/.html mi sembra una buona scelta sotto tutti i punti di vista :wink:
Considera che con 6 pollici d'apertura (150mm) c'è di che divertirsi per diverso tempo, un dobson lo monti in un attimo e con il computer di puntamento passivo hai un valido aiuto sul campo, altre info qui:

http://www.telescope.com/control/produc ... t_id=27182

http://www.best-telescope-guide.com/ori ... scope.html

e qui:

http://alatest.it/recensioni/telescopi/ ... 84809,25/#

http://www.astronomics.com/main/product ... uct_id/Q6D


Bellissimo Vicchio!...Non sapevo ci fossero i Dobson con l'osservazione assistita....il sei pollici costa veramente poco....ho visto che esistono anche gli XT8 e XT10 intelliscope.....per chi volesse anche aperture più importanti.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010