1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Ho deciso di acquistare qualche accessorio per sfruttare maggiormente il mio Dob 10".
Oltre ad un collimatore laser (gli ovetti Kinder hanno cambiato l'involucro della sorpresa :D )
- e sono indirizzato all'Hotech che ho visto su Tecnosky - voglio acquistare un filtro OIII.

Ho già un filtro UHC-S della Baader acquistato usato e che, anche se utilizzato poche volte (anche stasera il tempo fa schifo :evil: )
mi ha convinto che l'utilizzo dei filtri può essere essenziale in molti casi.

La mia titubanza è fra i due marchi citati.

Di entrambi ho trovato varie informazioni sul web e mi è parsi di capire, tirando le somme, che sono entrambi di ottima fattura,
con l'Astronomik meno selettivo del Baader.
Alcuni sembrerebbero prediligere la minore selettività - proprio in ragione di una maggiore usabilità anche con diametri medio-piccoli -
mentre altri dichiarano che la maggior selettività del Baader, in alcuni casi, ed anche con diametri non enormi e soprattutto da cieli
con un certo inquinamento luminoso, consentirebbero un maggiore sfruttamento del filtro.

Essendo ancora indeciso tra i due c'è per caso qualcuno che ha avuto modo di provarli entrambi, magari con un 10" ?
Mi piacerebbe conoscerne le sensazioni.

Grazie, Francesco

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io ho l'astronomik e il 1000oaks e ho provato il baader.

L'astronomik lo uso principalmente sul binocolo perche' luminossimo, mentre il 1000oaks che lascia libera solo una linea dell'OIII sul dobson 18",mentre provai il baader che veramente taglia troppe troppe stelle.

Per il velo va piu che bene, ma nelle nebulose con ammasso, rimane solo la nebulosa, ma ovviamente da cieli luminosi rende appena di piu' e.
Io fossi in te prenderei un astronomik che ti dara' (sotto cieli bui) immagini piu naturali e luminose del baader.

Altrimenti il 1000 oaks Lp3 che e' come il lumicon OIII che ha una banda tra l'astonomik e il baader.

Ciaooo!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1416
Località: Veneto
Astronomik tutta la vita! Ho ancora impresso nella mente una meravigliosa visione della Nord America tutta intera con un APO da 13cm, oculare Pentax 40mm e filtro Astronomik OIII: dire che sembrava una foto in bianco e nero è poco

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Grazie dei consigli.

In effetti, per fortuna, ho la possibilità di accedere a cieli decenti con discreta facilità.
Anche se a volte non disdegno l'osservazione "urbana" nei pressi di casa (addirittura dal balcone se sono troppo stanco!
- e da lì davvero, causa lampioni, vedo quasi nulla :D ).
Oltretutto quando osservo dal balcone uso un rifrattore acro da 10cm o al massimo il minidobson da 15cm.
Non credo di poter utilizzare un OIII con quelli ma... solitamente le provo tutte pur di vedere qualcosa !

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
se vuoi provare l'astronomik (da 31.8mm, pero') io venerdi sono dalle tue parti e potrei lasciartelo.

(tanto ce l'ho da mesi e non sono mai riuscito ad avvitarlo ad un oculare :cry: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
tuvok ha scritto:
se vuoi provare l'astronomik (da 31.8mm, pero') io venerdi sono dalle tue parti e potrei lasciartelo.

(tanto ce l'ho da mesi e non sono mai riuscito ad avvitarlo ad un oculare :cry: )


Grazie Tuvok, sei gentilissimo. Magari !
Anche se con il tempo che si prospetta nel fine settimana... è difficile poterlo utilizzare.
Comunque mi farebbe davvero piacere poterlo provare. Senza contare il piacere di conoscerti...
Se mi mandi in MP un tuo recapito telefonico ti chiamo così ci mettimao d'accordo.

Ciao, Francesco

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010