1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: che buio fa??
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 16:02
Messaggi: 56
Località: Castiglioncello (LI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Individuare il nord con la Stella polare, è una cosa facile da insegnare a chiunque, usando come riferimento l'Orsa Maggiore (costellazione facilmente riconoscibile anche da un cieco) e personalmente ho sempre notato che è una cosa che incuriosisce ed affascina un po' tutti.
Se invece al tuo soggetto proprio non gliene frega un tubo, dubito che possa darti delle informazioni utili....

A quel punto, gli lasci un disegnino dell'Orsa Minore e ti fai dire quante stelle vede....


ma in questo caso, per esempio essendo in una zona inquinata e quindi ipotizzando di vedere solo e non tutte le 7 stelle principali del piccolo carro, la correlazione tra il numero delle stelle visibile e la magnitudine limite come la ricavo? mi faccio dire quali sono le stelle che si vedono e dalla più debole ricavo la magnitudine limite?

_________________
SW APO100 su SW HDAZ, SW DOBFLEXTUBE 12", binocolo 7x42
Buiometria Partecipativa: http://www.pibinko.org/bmp/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che buio fa??
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 23:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda, in linea di massima se le stelle dell'Orsa Minore si vedono distintamente e tutte vuol dire che arrivi alla 5 tranquillamente.
Se cominci a contarne pressapoco in quella zona di cielo poco più di una decina teoricamente sei sulla 5.5.
Oltre è difficile fare una stima più precisa per un non esperto (dovresti andare ad osservare la singola stella debole).
Comunque con un cielo del genere vale già la pena di salire ad osservare! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che buio fa??
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se le sette stelle principali dell'Orsa Minore si vedono tutte, vale senz'altro la pena di osservare!
Al tuo "informatore" dovrai però anche insegnare a non dare un'occhiata fugace, ma concedere ai suoi occhi un minimo di adattamento al buio, per poterti dare una stima attendibile.
Insomma se guarda fuori dalla finestra, magari con le luci di casa accese, non è proprio l'ideale..... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che buio fa??
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 16:02
Messaggi: 56
Località: Castiglioncello (LI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Guarda, in linea di massima se le stelle dell'Orsa Minore si vedono distintamente e tutte vuol dire che arrivi alla 5 tranquillamente.

Mat


ok, quindi se ho capito bene, questo è perchè la più debole delle 7 ha mag 4,95. quindi la mv sarà almeno maggiore di 5, questo almeno lo posso affermare con sicurezza, giusto?

_________________
SW APO100 su SW HDAZ, SW DOBFLEXTUBE 12", binocolo 7x42
Buiometria Partecipativa: http://www.pibinko.org/bmp/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che buio fa??
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 22:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
menomale ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
Guarda, in linea di massima se le stelle dell'Orsa Minore si vedono distintamente e tutte vuol dire che arrivi alla 5 tranquillamente.

Mat


ok, quindi se ho capito bene, questo è perchè la più debole delle 7 ha mag 4,95. quindi la mv sarà almeno maggiore di 5, questo almeno lo posso affermare con sicurezza, giusto?


E' esattamente per questo motivo! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010