1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 12:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla, ippogrifo e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stampa foto astronomiche
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In ufficio ho a disposizione una bella stampante laser a colori.
Ho provato a stampare una foto deep sky su carta fotografica ma mi sono accorto che quello che esce è ben diverso da quello che si vede sul monitor.

Sospettavo una cosa del genere ma mi chiedo se c'è qualche "trattamento" preliminare da eseguire sulla foto o qualche parametro della stampante che possa essere modificato in modo tale da avvicinare la stampa alla visione sul monitor.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampa foto astronomiche
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Sigge,
su una stampante a colori laser non so,
ma su una a getto d'inchiostro, soprattutto a 6 inchiostri (da 70euro), si riesce a calibrare il tutto quasi come
il monitor. Quasi.
Ma sei sicuro che per la laser vada bene la carta fotografica delle inkjet?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampa foto astronomiche
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, non sono sicuro!
Semplicemente ho usato quella che avevo e non so se è specifica per inkjet o per laserjet.

Verifico.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampa foto astronomiche
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che le laser non siano indicate per questo tipo di stampe, è anche vero che su questo tipo di macchine non ho esperienza ma come diceva Jasha, una getto di inchiostro (meglio se a pigmenti che ad acqua) ti permetterà di fare stampe praticamente uguali a quello che vedi a monitor.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampa foto astronomiche
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi puoi dire marca e modello della stampante laser?

Se la stampante laser non è di fascia alta, ma una stmapante da tavolo per intenderci, allora mooolto meglio una getto d'ichiostro da 4 soldi.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampa foto astronomiche
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se rispondo solo ora ma sono stato in Sicilia per lavoro e non ho avuto modo di consultare il forum.

Il modello esatto della stampante non lo ricordo, è una Epson forse una AcuLaser C2600N.

Si tratta comunque di una stampantona non certo casalinga, per questo pensavo che mi avrebbe restituito un buon risultato.

Proverò comunque su una inkjet!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla, ippogrifo e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010