Ciao
Confermo quanto detto da Antonio.
Io personalmente ho preso quasi due anni fa alla Lidl uno dei telescopi che di tanto in tanto propongono (per la precisione ho un MEade ETX70AT... il più costoso tra i due proposti da Lidl!).
La spesa è abbastanza limitata (al tempo 199€, adesso dovrebbe aggirarsi intorno ai 149€) e in caso di un'infatuazione consente di passarci sopra senza aver speso un capitale!
Non appena ho cominciato ad usare il telescopio ho anche capito subito i suoi difetti, cosa potevo cambiare al momento e perchè... e soprattutto ho capito cosa voglio comperarmi una volta che ne avrò la possibilità...
L'altro modello proposto da Lidl è sempre in rifrattore da 70mm di apertura e di costo molto contenuto (siamo sotto i 100€); ti starai chiedendo che differenza c'è, visto che anche l'ETX70 ha 70mm di apertura... Ecco la grossa differenza la fa la montatura che nell'ETX70 è motorizzata e computerizzata, cosa che fa salire il prezzo di molto.
Se vuoi un consiglio, prendi quello meno costoso... ti "costringe" ad imparare a riconoscere da solo le costellazioni e a cercare gli oggetti "a mano". Io stesso uso raramente il GOTO (il computer), preferendo la modalità manuale perchè è molto ma molto più divertente..

Ricorda anche di dare un occhio a questo forum: spesso i "milanesi" fanno degli star party e ti sono abbastanza vicini da poterli raggiungere senza troppa fatica; fare delle uscite con altri astrofili è sicuramente uno dei modi più rapidi per imparare a conoscere il cielo!!!
A presto
J.