1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatori laser riscaldati
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
malve ha scritto:
Anche Geoptik ha tirato fuori un aggeggio del genere....molto ben fatto...ma da costo proibitivo! :evil:


Perche' il laser con il so supporto a circa 100 euro ti sembrano poco? :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatori laser riscaldati
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
sbab ha scritto:
... Invece conosco questo, che sulla carta "dovrebbe" resistere fino a basse temperature:
http://www.z-bolt.com/BTG10plus-green-laser-pointer.html

Lo ha acquistato l'amico pvm e sabato scorso lo abbiamo utilizzato sul campo. La temperatura era di -2°C e l'aggeggio, dopo essersi ambientato per benino al freddo (restando sul telescopio, non in tasca!), appena lo accendevi NON si vedeva.
Bisognava attendere un po' prima che il laser diventasse visibile, diciamo a occhio almeno un minuto...

Ciao, Fabio. Ciao a tutti.

Anch'io sabato scorso ho avuto modo di utilizzare proprio quel puntatore laser verde, che anch'io possiedo, in condizioni molto proibitive: -6° C con raffiche di vento che portavano la temperatura almeno sotto i -10° C! :shock: Ed ho notato che il raggio verde praticamente non si vedeva (era appena percettibile)...! Però non ho avuto la pazienza di aspettare 1-2 minuti come hai fatto tu per vedere se poi la situazione migliorava: ho messo il puntatore in tasca al calduccio ed ho aspettato che si riprendesse...! :wink:

La prossima volta che mi troverò in condizioni di temperatura molto rigida, proverò a vedere se il puntatore si riprende da solo semplicemente lasciandolo acceso...! Poi ti farò sapere! :wink:

Cieli sereni.

Magenta74

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatori laser riscaldati
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Magenta74 ha scritto:
sbab ha scritto:
... Invece conosco questo, che sulla carta "dovrebbe" resistere fino a basse temperature:
http://www.z-bolt.com/BTG10plus-green-laser-pointer.html

Lo ha acquistato l'amico pvm e sabato scorso lo abbiamo utilizzato sul campo. La temperatura era di -2°C e l'aggeggio, dopo essersi ambientato per benino al freddo (restando sul telescopio, non in tasca!), appena lo accendevi NON si vedeva.
Bisognava attendere un po' prima che il laser diventasse visibile, diciamo a occhio almeno un minuto...

Ciao, Fabio. Ciao a tutti.

Anch'io sabato scorso ho avuto modo di utilizzare proprio quel puntatore laser verde, che anch'io possiedo, in condizioni molto proibitive: -6° C con raffiche di vento che portavano la temperatura almeno sotto i -10° C! :shock: Ed ho notato che il raggio verde praticamente non si vedeva (era appena percettibile)...! Però non ho avuto la pazienza di aspettare 1-2 minuti come hai fatto tu per vedere se poi la situazione migliorava: ho messo il puntatore in tasca al calduccio ed ho aspettato che si riprendesse...! :wink:

La prossima volta che mi troverò in condizioni di temperatura molto rigida, proverò a vedere se il puntatore si riprende da solo semplicemente lasciandolo acceso...! Poi ti farò sapere! :wink:

Cieli sereni.

Magenta74


Questo intereserebbe anche a me, grazie! :mrgreen:
Almeno prima di fare una spesa pocco capire se ne vale la pena o ci devo eprdere molto tempo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatori laser riscaldati
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'amico pvm proponeva di inserire il laser all'interno di un pezzo di tubo in materiale isolante, quelli usati dagli idraulici per isolare termicamente i tubi degli impianti clima.
Se fosse sufficiente questo, sarebbe questione davvero di poca spesa.
A livello funzionale non ci sarebbero problemi, visto che il pulsante di accensione è in fondo sul "tappo" posteriore e non laterlamente come in quelli economici.

E' tutto da verificare però...

Fabio

PS: il fatto di dover lasciare il laser acceso 1 o 2 minuti per poterlo utilizzare per me non è una gran bella cosa. Di fatto renderebbe comunque il sistema inutilizzabile perché annullerebbe i vantaggi del laser che sono quelli dell'immediatezza e della comodità d'uso. A quel punto accendo il telrad e non ci penso più :wink: ...

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatori laser riscaldati
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
malve ha scritto:
Anche Geoptik ha tirato fuori un aggeggio del genere....molto ben fatto...ma da costo proibitivo! :evil:


Perche' il laser con il so supporto a circa 100 euro ti sembrano poco? :roll:


No...ma il solo supporto a 60 € è davvero un furto!
Per non parlare di quello lumicon... (restando negli store italiani ovviamente..all'estero hanno prezzi più abbordabili mi pare)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010