1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 18:52
Messaggi: 9
Ciao a Tutti, mi scuso in anticipo per la mia scarca conoscenza degli argomenti che tratatte in questo forum.
Per il prossimo Natale vorrei regalare a mio figlio che ha 14 anni un telescopio; è un suo desiderio nato dopo che a scuola ha iniziato a studiare pianeti e costellazioni.
Sono abbastanza disorientato dai vari modelli disponibili sul mercato e pertanto accetto qualche vostro consiglio.
Abitiamo in un paese alla perifieria di Como in una zona con poco inquinamento luminoso e la prima cosa che piacerebbe osservare è sicuramente la luna e magari qualche altro pianeta (saturno con i suoi anelli ad esempio).
Girando su internet ho trovato il sito Miotti e loro mi consigliano un Telescopio Rifrattore (ad esempio lo SkyWatcher auto-tracking 707); considerando che il mio budget non può superare 250-300 euro, lo ritenete un buon acquisto o mi consigliate qualcosa di diverso.
Ringrazio tutti in anticipo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ciao bdibo,
innanzitutto benvenuto e complimenti per la scelta del regalo di Natale!

naturalmente immaginerai che è piuttosto difficle dare una risposta alla tua richiesta vista l'enorme offerta e la mancanza di precise indicazioni sulle inclinazioni del pargolo :D

io direi di andare un po' cauti ed attendere l'offerta di LIDL che prima di natale dovrebbe riproporsi.

in tal modo spenderesti poco (molto poco :D) ed avresti uno strumento valido per iniziare su luna e pianeti.

poi se la passione avrà una evoluzione ci sarà tempo e modo per capire in che direzione andare :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao

Confermo quanto detto da Antonio.

Io personalmente ho preso quasi due anni fa alla Lidl uno dei telescopi che di tanto in tanto propongono (per la precisione ho un MEade ETX70AT... il più costoso tra i due proposti da Lidl!).
La spesa è abbastanza limitata (al tempo 199€, adesso dovrebbe aggirarsi intorno ai 149€) e in caso di un'infatuazione consente di passarci sopra senza aver speso un capitale!
Non appena ho cominciato ad usare il telescopio ho anche capito subito i suoi difetti, cosa potevo cambiare al momento e perchè... e soprattutto ho capito cosa voglio comperarmi una volta che ne avrò la possibilità...

L'altro modello proposto da Lidl è sempre in rifrattore da 70mm di apertura e di costo molto contenuto (siamo sotto i 100€); ti starai chiedendo che differenza c'è, visto che anche l'ETX70 ha 70mm di apertura... Ecco la grossa differenza la fa la montatura che nell'ETX70 è motorizzata e computerizzata, cosa che fa salire il prezzo di molto.
Se vuoi un consiglio, prendi quello meno costoso... ti "costringe" ad imparare a riconoscere da solo le costellazioni e a cercare gli oggetti "a mano". Io stesso uso raramente il GOTO (il computer), preferendo la modalità manuale perchè è molto ma molto più divertente.. ;-)

Ricorda anche di dare un occhio a questo forum: spesso i "milanesi" fanno degli star party e ti sono abbastanza vicini da poterli raggiungere senza troppa fatica; fare delle uscite con altri astrofili è sicuramente uno dei modi più rapidi per imparare a conoscere il cielo!!!

A presto

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Purtroppo l'ETX pare che non lo venderanno più nemmeno al Lidl, ma anche lo Skylyx è buono.
L'unico "problema" è che non è computerizzato, quindi gli oggetti devi cercarli e compensare a mano la rotazione terrestre. Tra l'altro il cercatore è molto impreciso.
Trattandosi del figlio quattordicenne credo che con l'elettronica non ci sarebbero stati problemi e in ogni caso, una volta aiutato ad impostare la pulsantiera e stazionare il tele, avrebbe potuto compiere osservazioni abbastanza in autonomia...
D'altronde, esclusa l'offerta Lidl, è impensabile trovare un computerizzato a quel prezzo.
Lo skywatcher è motorizzato, ma calcola che sta su montatura azimutale, quindi, non avendo il computer incorporato, credo proprio che sia impossibile un inseguimento corretto. In ogno caso, essendo i due tele otticamente paragonabili, finiresti per pagare quasi 200 euro per un motorino elettrico...
Tutto sommato penso di quotare anch'io lo Skylux Bresser, ma dovrai stargli parecchio vicino e non sarà semplice neanche per te.
Ciao
Maurizio

PS: Ah, per gli anelli di Saturno dovrai aspettare un annetto almeno... adesso sono di taglio!!!

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 11:53
Messaggi: 80
Località: Provincia di Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno,
io sto vendendo il mio telescopio. E' un Celestron da 114 - f=910 con il treppiede in legno quello nero e solido.
La montatura e' stata modificata, ho messo i cuscinetti a sfera al posto delle semplici bronzine, adesso il movimento e' bellissimo e molto piu' fluido.
Te lo posso vendere a 150 euro.
Se ti interessa fammi sapere
Ezio
ezio.cum@gmail.com

_________________
******
Piccolo osservatorio in giardino
Telescopio LOMO Cassegrain da 8" e qualcosa/F=20
Montatura Intes Alter D6
Philips Vesta 475
Macintosh iBook
Tanti fogli bianchi e tante matite


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
per favore evitiamo di proporre vendite di telescopi in questa sezione a chi chiede informazioni.
per la vendita, eventualmente, c'è la sezione annunci.

grazie.

antonio adigrat.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Al di là delle considerazioni sull'opportunità della proposta, non è elegante regalare un usato... nemmeno al figlio, anzi, soprattutto al figlio! Oltretutto, parlando in generale e non del caso di specie, è possibile prendere anche fregature se non si ha esperienza. Per questo non avevo nemmeno preso in considerazione l'eventualità.
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 18:52
Messaggi: 9
grazie a tutti dei consigli ....
e dello skywatcher auto-tracking 707 che mi hanno consigliato mi sapete dire qualche cosa? lo conoscete ?
e nel caso dovessi scegliere tra la miriade di modelli, mi consigliate un newtoniano o un rifrattore?
e con che caratteristiche minime di diamentro e focale?
tanto per cercare di spendere al meglio i miei pochi soldi e magari appassionare m io figlio alla materia 8) 8)
ho trovato anche il Bresser Messier R-90 MON-1 a 290 euro
Caratteristiche tecniche
Configurazione ottica
Rifrattore ACHR
Diametro Obiettivo 90mm
Lunghezza Focale 900mm
Ingrandimento massimo 180x
Apertura Focale f/10
Potere risolutiva (arc.sec) 1.53
Magnitudine 11.5
Oculari 31.8mm
PL 10 PL 12,5 PL 25mm
Cercatore 6x30
Cannocchiale Polare SI
Adattatore Fotografico NO
Lente di Barlow 2x Si
Spianatore di campo No
Peso 12.50kg

[/u]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Il newton ha bisogno in qualche caso di essere collimato, in pratica bisogna allineare gli specchi perchè possono avere piccoli spostamenti in seguito ad un urto avvenuto nel trasporto. Non è cmq un'operazione difficile ma la prima volta è sempre un pò una scocciatura.
Il rifrattore non ha questi problemi, di solito i modelli entry level (e non solo) hanno la cella fissa non registrabile regolata in fabbrica, se arriva scollimato sono affari del negozio e della garanzia.
Il rifrattore a parità di diametro costa di più perchè richiede la lavorazione di 2 lenti su 4 superfici in vetro ottico anzichè 2 specchi in vetro comune. Quale ha una visione migliore ? non mi addentro...

:wink:

Gli astrofili estimatori dell'uno o dell'altro schema sono in "guerra" da sempre, cmq in questa categoria di strumenti per iniziare le differenze non sono enormi.

Dello SW che hai visto ti è stato detto, la maggior incidenza di costo è dovuta al motore di inseguimento che è comodo ma non indispensabile e su quasi tutti i telescopi in montatura equatoriale si può montare anche in seguito.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo qua http://www.deep-sky.it/index.php/shop/detail/1366/.html mi sembra una buona scelta sotto tutti i punti di vista :wink:
Considera che con 6 pollici d'apertura (150mm) c'è di che divertirsi per diverso tempo, un dobson lo monti in un attimo e con il computer di puntamento passivo hai un valido aiuto sul campo, altre info qui:

http://www.telescope.com/control/produc ... t_id=27182

http://www.best-telescope-guide.com/ori ... scope.html

e qui:

http://alatest.it/recensioni/telescopi/ ... 84809,25/#

http://www.astronomics.com/main/product ... uct_id/Q6D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010