1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro forum
ero ansioso di presentarvi le mie prime riprese fatte con il mio nuovo bambino, il Pentax 75.
Dopo una forte emozione provata nel vedere le mie prime immagini a largo campo, ho fatto un minimo di elaborazione di ngc 7000.

Immagine in ha: 3 riprese da 20 min, sommate con ccdops, poi ddp e regolazione luminosità con astroart
Allegato:
ngc7000vert2_rid.jpg
ngc7000vert2_rid.jpg [ 399.78 KiB | Osservato 1032 volte ]


Immagine rgb: canale rosso 1 x 10 min (insieme a 3 x 20 in ha e 2 x 20 in luminanza), canale verde 1 x 10 min, canale blu 1 x 10 min
Allegato:
ngc7000_ccdops_rid.jpg
ngc7000_ccdops_rid.jpg [ 413.78 KiB | Osservato 1075 volte ]


Setup: Pentax 75 su Eq6, ccd sbig stl11k, guida con dmk31 su mak 90/1250

Attendo le vostre critiche ed i vostri consigli.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geppe mi sembra davvero un gioiellino :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danziger
sei sempre il primo ad intervenire ed incoraggiare.
I gioielli sono ben altra cosa! Per ora mi accontento, anche se mi rendo conto che ci sono parecchie cose che devo ancora imparare, come lo stazionamento più preciso per evitare il mosso, la ripresa dei flats e l'elaborazione vera e propria (e direi tutta). I tempi di esposizione sono decisamente lunghi e bisogna tirar fuori molto più segnale.

Ho dimenticato di ringraziare il mio Amico Enrico che, se non presente durante queste riprese, è parte fondamentale della mia attività astrofotografica, per i suoi interventi in osservatorio, dalla messa in funzione della Dmk, al funzionamento della Eq6, alla traduzione di ogni informazione dall'inglese (per me lingua aborigena) alla mia lingua madre. E soprattutto per la sua amicizia.

Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine e non mi pare che sia elaborata male, magari ha ancora un pò di margine ma è ottima.
Il bambino pare comportarsi egregiamente!!

Che dirti... complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao geppe ottima immagine!! il pentax 75 è davvero un mostro!!
noto con piacere che siamo quasi vicini di casa!! :D :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pite e grazie per l'intervento. Il giudizio positivo è condizionato dai mezzi tecnici usati che nascondono molto i difetti. Mi fa comunque molto piacere che tu mi abbia risposto perchè, da come ti leggo, ti reputo competente e sempre pronto a dispensare consigli costruttivi.

Ciao Fabio, grazie anche a te per essere intervenuto. Questo Pentax mi sta stupendo sempre di più; fino a poco tempo fa per me non esisteva che il Taka fsq 106. Ma devo dire che trovato il giocattolino più divertente della mia vita da astrofilo. Ed ho speso molto meno del previsto.
Mi fa piacere sapere che siamo vicini di casa, potremmo anche vederci qualche volta; da quando non frequento più il CAV mi sono isolato parecchio :lol: .

Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao geppe complimenti per le foto spece quella in bianco e nero, un dipinto, io che ho il tuo stesso tele quasi mi vergogno a usarlo solo per visuale :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ottima mano sull'elaborazione dell'Ha, geppe.
Mancano solo pose e minuti. La nebulosa potrebbe uscire come scolpita nel marmo bianco e avresti, con più segnale e meno rumore, la possibilità di rendere un poco più "drammatiche" le luci e giocare sui microcontrasti.

ottica e sensore sono una coppia vincente

meno riuscito invece l'esperimento in RGB con R superdopato di Ha e L (se non ho capito male): mancano gli altri colori e si è perso un poco di segnale. Poi vedo una dominante rosso violacea sul lato di sx.

Io proverei a fondere al rosso un 30/40% di Ha poi ti fai l'RHaGB con i nuovi pesi.
Fondi Ha e L (magari in modalità schiarisci di Ps) e incolli al 15/20% la nuova Luminanza (in modalità luminanza) sull'RGB. Recuperi la saturazione (soprattutto con la correzione colore selettiva (vedi G. Cortecchia)). Al nuovo RGB rifondi ancora la luminanza questa volta al 40/50%; recuperi ancora colori, toni e saturazioni e così.
Verifica se il colore ti regge tutta la luminanza al 100%, ma arrivaci per gradi
e dai un occhiata qui:
http://www.robgendlerastropics.com/HARGB.html

ciao
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Wide, è un grande piacere leggerti. Credo che esageri a parlare di dipinto, il soggetto merita, il mio lavoro meno.
Purtroppo io non bazzico su e giù per le montagne, ma credo che in visuale ti puoi togliere molte soddisfazioni.
Mi emoziona anche il fatto che sei il secondo veronese che interviene; a presto.

Ciao Davide, il tuo intervento mi fa sentire importante, perchè vedo spesso i tuoi lavori, quelli sono opere d'arte.
Ti ringrazio per i complimenti sull'ha, che mi incoraggiano a crescere; ma ti ringrazio ancor più per i suggerimenti che mi dai sul colore. Come ho già detto, per tanti anni ho fatto riprese monocromatiche con l'ST7 e soltanto da poco mi sto cimentando nel colore da autodidatta. Per questo farò tesoro dei tuoi suggerimenti.

Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Geppe
Io se non sbaglio sono il terzo veronese che ti risponde :lol: :lol:
A parte gli scherzi la foto monocromatica e' una bellezza :shock: complimenti mi ha veramente impressionato.

Io purtroppo non posso darti consigli ma se ti riescono cosi' quelle in bianco e nero figuriamoci quelle a colori.
Ciao continua così :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010