1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC/IC...
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, state parlando di cose completamente diverse tra loro.

Oltre Messier è un libro degli oggetti descrittivo senza mappe, Uranometria è un vero e proprio atlante stellare, tra i definitivi che si può avere.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC/IC...
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti io vorrei una cosa tipo "oltre messier"...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC/IC...
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il riferimento più completo per i visualisti è edito da Willmann-Bell: "The Night Sky Observer’s Guide" di George Robert Kepple e Glen W. Sanner. Vedi qua una recensione nel blog di bdr529:
http://starhopping.wordpress.com/2008/02/05/the-night-sky-observers-guide/
Recentemente è uscito anche il volume 3 per l'emisfero australe. Purtroppo non deve essere di facile reperibilità.

Un elenco più modesto ma di grande effetto è contenuto nel libro "Orion's DeepMap 600" che accomuna le notevoli esperienze osservative di Steve Gottlieb e cartografiche di Will Tirion. Anche la sola lista degli oggetti contenuta nel libro è la naturale continuazione delle osservazioni dopo aver completato il catalogo Messier. http://pages.sbcglobal.net/raycash/dm600.htm

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC/IC...
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 9:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
proxima ha scritto:
Il riferimento più completo per i visualisti è edito da Willmann-Bell: "The Night Sky Observer’s Guide" di George Robert Kepple e Glen W. Sanner. Vedi qua una recensione nel blog di bdr529:
http://starhopping.wordpress.com/2008/02/05/the-night-sky-observers-guide/
Recentemente è uscito anche il volume 3 per l'emisfero australe. Purtroppo non deve essere di facile reperibilità.

Un elenco più modesto ma di grande effetto è contenuto nel libro "Orion's DeepMap 600" che accomuna le notevoli esperienze osservative di Steve Gottlieb e cartografiche di Will Tirion. Anche la sola lista degli oggetti contenuta nel libro è la naturale continuazione delle osservazioni dopo aver completato il catalogo Messier. http://pages.sbcglobal.net/raycash/dm600.htm



Ciao,

i 3 volumi di "The Night Observer's Guide" si trovano da Hoepli (http://www.hoepli.it). Io li ho presi giusto settimana scorsa e in due giorni li avevo a casa. Mi sembra che li abbiano ancora in disponibilità immediata e pure ad un prezzo ottimo (31,80 euro a volume). Consigliatissimi, soprattutto per chi ha ottiche dai 25cm in su.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC/IC...
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 10:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quei 2 (ora 3) volumi sono bellissimi, prima o poi saranno nella mia biblioteca.
Per me hanno solo una limitazione: sono un po' ingombranti per portarseli sul campo di notte.
C'è qualcuno che li usa durante l'osservazione sul campo?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC/IC...
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 11:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente eviterei di usarli sul campo. Al massimo li posso tenere in macchina, per rapida consultazione, ma rigorosamente al riparo dall'umidità.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC/IC...
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 59
Località: Martinsicuro (Te)
ah quindi vorresti un libro che abbia in ogni pagina un oggetto del catalogo con relative caratteristiche, informazioni, consigli visuali e fotografici?
Mi sembra difficile, ma potrebbe pure esserci in giro nel web chissà...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC/IC...
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 13:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fra un po' sicuramente ci sarà... :)

Quella foto di Benji Price è micidiale, Gianpaolo! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC/IC...
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianpaolo ha scritto:
ah quindi vorresti un libro che abbia in ogni pagina un oggetto del catalogo con relative caratteristiche, informazioni, consigli visuali e fotografici?
Mi sembra difficile, ma potrebbe pure esserci in giro nel web chissà...



Si sarebbe il massimo...tipo un'enciclopedia :)

Più che una carta...

chissà...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo NGC/IC...
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 59
Località: Martinsicuro (Te)
l'enciclopedia la terresti in libreria vicino al camino eheheh sarebbe impossibile trasportarla su campo.
La foto di benji è la meno seria che avevo ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010