1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 16:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide,
quella notte (causa vento) ti ho immaginato appeso al tuo LB 12" stile Mary Poppins sull'Oceano Pacifico..
Vedo che alla fine ti sei ancorato a un ben più saldo 50cm...
E pensare che credevo ce l'avesse solo Vittorino! :mrgreen:
Complimenti per gli oggettini.. io ho visto solo la Strega tempo fa'..
(era la mia prof di italiano del Liceo.. :mrgreen: )

Scherzi a parte, quali di questi oggetti sono visibili con un (il) 12"? Rosetta, immagino.. la nebulosità della Cono? gli altri?

Graaaaazie.. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 16:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Scherzi a parte, quali di questi oggetti sono visibili con un (il) 12"? Rosetta, immagino.. la nebulosità della Cono? gli altri?


Guarda, con il 12" ho visto soltanto la Rosetta. Con gli altri non ho ancora provato.
La Cono era deeeebole quindi non credo.
La Gaggiano credo di si.
La Strega...c'ho provato ma non ho visto nulla. Ma non sono stato abbastanza convincente col mio dob.

Ma con il senno di "credo che" le fosse sono stracolme...

PS/EDIT: una prece per kappotto e la sua nuova avatar...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 16:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
PS/EDIT: una prece per kappotto e la sua nuova avatar...


Grazie delle risposte! :)

PS già, non credevo che sarei mai riuscito a rimpiangere quella "Warholiana".. :roll: :shock:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
davidem27 ha scritto:
Noi eravamo sul posto osservativo già dalla notte prima quindi non morire di invidia sparando fesserie!!! :lol: :twisted: :lol:

PS: ma ti colleghi ancora al forum, eh? :D


Si ma la notte prima era nuvolo, quindi...
Ancora si (per la seconda domanda), mi sono collegato proprio perchè immaginavo che avresti scritto qualcosa (diciamo così ok ?) e volevo controllare.
Riguardo le presunte falsità invito gli altri del forum presenti a raccontare la serata. Tutti escluso Vittorino che, dopo aver impostato una sequenza di foto da 4 ore, se ne è andato a dormire :roll: per rivederlo con la Luna ormai in cielo...

davidem27 ha scritto:
Guarda, con il 12" ho visto soltanto la Rosetta. Con gli altri non ho ancora provato.
La Cono era deeeebole quindi non credo.
La Gaggiano credo di si.
La Strega...c'ho provato ma non ho visto nulla. Ma non sono stato abbastanza convincente col mio dob.

Ma con il senno di "credo che" le fosse sono stracolme...


Il telescopio di Davide era talmente solo che mi sono permesso di cederlo in prestito a due neofiti che passavano di la...

Ciao,
Michele

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 17:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Michè la prossima volta che ti trovo su e ti distrai un attimo passo, avvicino il mio deretano al tuo specchio e gli faccio una puzzetta contro! :lol:

Dettaglio non trascurabile: la prima sera, quella bella, dalla 1.30 alle 6 è stata una nottata serena e divertente, proprio perchè mancava qualcuno :evil:

Ma tu guarda, uno è disponibile e, oltre alla sfiga, deve pure sentirsi dire che è un astrofilo perditempo... :roll:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
complimenti ad Aldebaran e davidem. Io, purtroppo questo week-end sono stato bloccato da un fastidioso torcicollo.
Una informazione: il filtro thousand-oaks UHC che avete usato è simile al Lumicon UHC?
A quanti ingrandimenti eravate?

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 20:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
dob ha scritto:
Una informazione: il filtro thousand-oaks UHC che avete usato è simile al Lumicon UHC?


Abbiamo provato in passato il vecchio Lumicon e ci è sembrato più selettivo del Thousand Oaks, che "diffonde" di più l'oggetto, al contrario del Lumicon che vince sul contrasto.
A me piacciono tutti e due, ma dipende dal soggetto. M42 la contrasti meglio con il Lumicon, il 1000Oaks la fa saltare fuori di più (con una buona dose di contrasto). Per fortuna me li trovo entrambi nella cassetta degli accessori.
L'altro ieri abbiam provato anche il Baader UHC-S. Alcune nebulose le tirava fuori meglio il 1000Oaks del Baader.

Aggiungo che le stelline si fanno un po' verdi con il filtro di marca canadese.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
I 1000oaks li ho tutti e 3 (tranne i banda larga) e sono tra i migliori...........luminosi quasi come gli astronomik e contrastati quasi come i lumicon!!!

Nn vedo l'ora che venga sereno x provare ste benedette nebulose dentro l'ethos (e la seagull nel binocolone).....anche se la strega son quasi sicuro che nn riusciro' a vederla.

Ps. ma quello nell'avatar di kappotto e' cesare cremonini .........???


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 22:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Ps. ma quello nell'avatar di kappotto e' cesare cremonini .........???


Date a Cesare quel che è di Cesare e a Kappotto quel che è di Kappotto.
E sperate che Cesare non vi senta.. :lol:

PS occhio che non ci abiti neppure troppo lontano..se ti leggesse.. 8)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora mi torna tutto!
Davide, leggendo il primo post avevo capito che avevi osservato la ben. cono e tutte le altre nebulose nel tuo 12" :wink: .

Io sabato scorso non ho visto nemmeno l'ombra della strega....!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010