1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho una Televue 2X e mi sembra davvero di ottima qualità! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
roberto76 ha scritto:
....ho appena acquistato una Televue 2x "normale" , non la Powermate....



Raf ha scritto:
Roberto che PowerMate hai aquistato? La 2.5X o la 2X 2"?
Raf



:shock: :shock: :shock:


:lol:


Che fai Anto, mi pigli in giro???
Guarda che rido anch'io...ho appena visto la tua faccetta del tuo sito :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Se vuoi ti presto il mio gilette!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scusate l'OT...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peter ha scritto:
Ciao Raf!

Ho trovato qualche test sul web (in Inglese):

http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1784
http://excelsis.com/1.0/entry.php?entry ... ctionid=27
http://excelsis.com/1.0/entry.php?secti ... entryid=12
http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=656
http://www.iceinspace.com.au/forum/show ... hp?t=18405

Non ho provato un Barlow da Siebert personalmente. Ma ho il suo correttore OCA per la mia torretta binoculare (a parte dei suoi oculari, torretta,...), che è infatti un tipo di Barlow. Posso assicurarti che la qualità è altissima. Non posso immaginare che in un confronto con un Powermate il Barlow da Siebert sarebbe molto peggio. Se non uguale.

Ciaooo!

Peter


Ciao Peter ho appena finito di leggere i test che mi hai inviato. Interesante quello di CloudyNights...
Devo dire che la cosa mi sta allettando molto...
Penso che alla fine me ne comprerò una e semmai ci farò io sopra un test comparativo in parallelo con la Televue!
Gratias,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io ho la big barlow TV , ha solo 2 lenti e nn si nota la sua presenza.........ingrandimento doppio a parte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 22:16 
grazie a tutti ,adesso però mi viene un dubbio,cioè,se utilizzo la 2x sul mio dk non sarà un 2x,ma di più in quanto la distanza dal sensore è di almeno 6/7cm :?

x Vale ,tu hai la powermate 2x da 2'' ? avevo pensato anch'io a quella ma il pst ha solo il 31,8...
e la baader VIP non la conosce nessuno?

x Raf :perchè disdegni la ripresa in proiezione oculare?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
roberto76 ha scritto:
Per questioni di budget, ho appena acquistato una Televue 2x "normale" , non la Powermate. Ho fatto un errore? La differenza qualitativa rispetto al modello superiore è davvero così netta?

Quando sento certe discussioni sulle cosidette barlow APO, tripletti e cose simili penso sempre a queste parole:
"I originally designed the Tele Vue Barlow line to complement the high performance of our eyepieces. Only 2 elements of high index glass were required to reduce all aberrations to well below the airy disc in an f/4 system. It has taken a good 15 years, but I think we're finally laying to rest the popular myth of the "degrading Barlow." Al Nagler.
http://www.televue.com/engine/page.asp?ID=41

Purtroppo pare che il mito resista ancora....

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso di essere uno dei pochi che hanno lente di Barlow 2X - 4X Carl Zeiss Abbe T2/31.8
Se vai sul mio sito alla voce Varie, su prove oculari potrai vedere alcune mie immagini.

Per verificare se il campo è piano ho preso come soggetto un pilastro e come si può vedere non ci sono deformazioni sui bordi.
Sul sito puoi vedere che ho fotografato anche pianeti. C’è un leggero cromatismo forse causato dalla modifica alla webcam, credo che il sensore non sia più in asse.
Mi trovo bene con questa lente, sul visuale perfetta.
In fotografia posso ottenere un corpo unico avvitandola sia alla macchina che al ccd.

Inoltre possiedo altre due lenti di qualità inferiore ( anche il prezzo ).
Non posso pronunciarmi sulle altre marche.

Il mio sito è http://erasmoastronomia.altervista.org/

saluti erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
la mia e' la classica a 2 lenti, mentre la powermate ne ha 4 e costa un sacco di piu.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
la mia e' la classica a 2 lenti, mentre la powermate ne ha 4 e costa un sacco di piu.


Mi accodo sull'assoluta qualità della Televue tradizionale a 2 elementi, decisamente meglio di alcune cinesi "apo" a 3 lenti... :?
Confronti con la Powermate non ne ho fatti ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho la powermate 2x 2 pollici, la uso con l'ethos 13 e sui nagler lunghi in certe occasioni, nessuna perdita di luminosità e nitidezza, nessuna vignettatura insomma nà favola, unico neo il peso: un vero e proprio macigno che sommato ai nagleroni è al limite del far colassare il fok, presto avrò anche la 4x :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010