1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io il mio LVW 13 l'ho venduto a malincuore solo per passare all'ethos, altrimenti l'avrei tenuto sicuramente.
Unico difetto il peso da bomba a mano,ma correzione, assenza di riflessi e nitidezza come un pentax xl o quasi.....
L'hyperion (ho avuto solo il 5 quindi nn paragonabile direttamente) ma e' leggermente inferiore come pulizia d'immagine.
I panoptic come correzione e luminosita' ,secondo me sono meglio dei nagler type6, ma gli altri tipi nn li ho provati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> ma qualche mese fa non avevi una mezza idea ?

[OT] Ce l'ho sempre ma non so che Dobson comprare :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti avevo aperto questo topic quando ero in fase di valutazione circa i vixen LVW. Adesso ho acquistato gli oculari Meade in firma, spero di riuscire a provarli quando il tempo me lo consentirà. Dovrebbero essere un buon acquisto.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono anch'io interessato ai vixen LVW soprattutto nella versione da 42.
Lo dovrei usare con un C8 e non con un dobson che ne dite potrebbe andare?
Dai commenti che ho letto in giro ne parlano tutti bene (a parte il peso).

X Spectator:
perchè hai deciso di non acquistare un LVW ?

Grazie.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 2:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
zano ha scritto:
Sono anch'io interessato ai vixen LVW soprattutto nella versione da 42.
Lo dovrei usare con un C8 e non con un dobson che ne dite potrebbe andare?
Dai commenti che ho letto in giro ne parlano tutti bene (a parte il peso).

X Spectator:
perchè hai deciso di non acquistare un LVW ?

Grazie.


sinceramente il 42 l'ho provato sul mio dobson 1660mm f/4.2 e degli LVW è quello che mi è piaciuto meno. Non ti so dire se il problema era il coma dello strumento o un difetto dell'oculare, comunque rispetto agli altri LVW è molto sotto.
Me lo prestò un signore che lo usa su un NA140 vixen (mi pare) e anche lui non era soddisfatto.
Il dobson (newton) ha il coma, ma il C8 ha una curvatura di campo molto elevata, non so chi fa soffrire di più gli oculari a grande campo, soprattutto se fossero progettati per campi spianati....
Non hai modo di provare qualcosa della focale che ti interessa? tramite amici/gruppi astrofili delle tue parti?
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 4:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo a causa del mio lavoro le mie osservazioni iniziano sempre a tarda notte, e non ho avuto ancora occasione di osservare in compagnia.
Spero di sentire anche il parere di qualcuno che l'ha usato con un SC, così da farmi un idea più precisa a riguaro.
La mia intenzione è quella di utilizzare il C8 solo in visuale (anche Deep), mentre fotografo con altri strumenti, e quello che mi manca è un oculare a bassi ingrandimenti data la focale del tubone, non avendone mai provato uno non saprei cosa scegliere, a parte i costosissimi televue o pentax ovviamente.

Consigli ?

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
zano ha scritto:
Dai commenti che ho letto in giro ne parlano tutti bene (a parte il peso).


Ma quanto grandi e pesanti saranno questi oculari?
C'è un sito oppure qualcuno del forum che li abbia confrontati o fotografati insieme a degli oculari normali (plossl o altro di equiparabile)? Io sarei interessato all'8 o 13mm, ma il peso...
Massimo

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 17:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono grandi più o meno quanto gli Hyperion.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Io sarei interessato all'8 o 13mm, ma il peso...

I più pesanti sono il 3.5, il 5 e l'8 che pesano 470g, gli altri col salire della focale pesano sempre meno

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010