domenico75 ha scritto:
Ragazzi ho bisogno di un parere.
Il mio lx200gps da 14" rimane spesso inutilizzato perchè molto pesante e non posseggo una postazione fissa.
Ho un c9,25 molto buono che utilizzo per tutte le osservazioni e non mi fa rimpiangere il 14".
Il c9,25 è facile da usare poco pesante e ha una resa molto buona sui pianeti,e lo utilizzo ogni volta che ne ho voglia.
Il mio 14" è otticamente molto valido,ma ogni volta che lo devo utilizzare,devo organizzarmi e scomodare altre persone.
Venedo al dunque,vorrei sostituire il mio 14" con un DALL-Kirkham della Zen,considerando il fatto che amo l'osservazione planetaria e anche la ripresa hires.
Secondo voi farei bene a fare questo cambio?
Ho visto le foto di Marco Guidi e mi sembrano eccellenti,non credo di essere altrettanto valido come astroimager,ma vorrei uno strumento dedicato all'osservazione in hires che mi desse le stesse potenzialità
Cosa mi consigliate di fare?
Ciao,Domenico75.
Ciao Domenico,
innanzi tutto il problema che hai è dovuto, aimè, al seeing che abbiamo. Più sali di diametro e meno sfrutti lo strumento in condizioni mediocre di seeing. Il 14" sicuramente è un ottimo telescopio, vedi Antonello che ce l'ha!!!, però purtroppo risente molto del seeing.
Ti capisco quando dici che infine è difficile da trasportare: questo è quello che anche a me ha fatto vendere il dob che avevo per il mio attuale DK 12,5".
Considera che, anche se ti può apparire tanta, non c'è moltissima differenza fra un 12,5" ed un 14"...certo riesci a sfruttarlo meglio soprattutto in trasportabilità.
C'è da dire che un DK sicuramente è più performante di uno SC, questo ovviamente in linea teorica. Cioè nasce prevalentemente per l'alta risoluzione e quindi, riducendo tre l'altro anche l'ostruzione, ha una "vocazione" sicuramente migliore rispetto ad uno SC sull'alta risoluzione.
Visto il seeing che abbiamo ultimamente e viste comunque le generose dimensioni del DK che vorresti comprare, io ti consiglio di effettuare il cambio che proponi perchè:
1) un DK 12,5" è più leggero e trasportabile tranquillamente da solo!
2) E', come detto prima, ottimizzato per quelle che sono i tuoi "gusti" astronomici (hi-res visuale e ccd)
3) Ha sempre un grande diametro che difficilmente sfrutterai già a pieno qui da noi, ma direi anche altrove.
Io, infatti, ho scelto un 12,5" perchè lo ritengo in assoluto il diametro-limite da sfruttare qui da noi!
Infine aggiungo, che approvo anche la tua scelta commerciale di Zen...nonostante io ne abbia fatta un'altra!
Saluti,
Raf