Ciao a tutti, come promesso vengo a raccontare l'esperienza della mia prima serata osservativa.
Quando: Sabato 22/11/08
Telescopio: 750/150 newtoniano
Dove: Piani resinelli - rifugio porta - 1400m
Passo a prendere la mia ragazza all'uscita dal lavoro e partiamo verso la nostra meta, lei ha finito di lavorare alle 7 e quindi è gia buio pesto. Lei comincia a parlarmi della giornata bla bla poi man mano che saliamo per una strada buia e tortuosa parla sempre meno e si guarda intorno... dopo un po' comincia anche a venire giu un po di nevischio e a quel punto a quota 1000 isolati nel nulla mi viene da girarmi verso di lei e chiederle scusa con gl'occhi come solo un uomo che porta la propria donna in pieno inverno in cima a una montagna di notte può fare.
La cosa si complica quando ci perdiamo e io farfuglio frasi del tipo "Questo burrone non me lo ricordavo", alla fine imbrocco la strada giusta e parcheggio, ci aspettano 300 metri nel buio + totale carichi di bagagli e telescopi destinazione il rifugio.
Arriviamo e veniamo accolti dai calorosi gestori che gentilmente ci offrono un puffo(che al momento di berlo scopro che è un normale bicchiere di vino) e ci guardano come se fossimo due criminali in fuga a venir su in montagna a quell'ora di sera con quel freddo.
La prima cosa che noto è che è tutto come lo ridordavo, compreso il panorama mozzafiato su tutta la pianura, comprese le luci(OPS!!!), quindi sono andato fino a 1500 per cercare il buio dimenticandomi che avrei visto a occhio nudo ogni singola luce elettrica nel raggio di 20km, vabbè avanti.
Portiamo le nostre cose in camera e scendiamo per cenare (nel rifugio siamo solo io la mia ragazza e i 2 gestori con relative ragazze), risotto al rosmarino,polenta ai formaggi e puffi a profusione. Per fortuna smette di nevicare, spariscono i nuvoloni e quelli del meteo smettono di essere raggiunti dalle mie maledizioni.
Verso le 10.30 decido che è venuto il momento, mentre la mia ragazza comincia a essere contenta di essere in quel luogo così romantico(vista impareggiabile sulle città in basso, poco le importa che questo comprometta il deep - che per lei rimane ancora un concetto quasi mistico) tiro fuori le stampe prese da stellarium e il binocolo e gliele metto sotto il naso, dicendo tu sei la "cercatrice"(titolo da me ideato per darle un ruolo importante nella serata"), lei non sembra apprezzare molto.
Ore 11.00 usciamo e piazzo il telescopio dietro un albero secolare(buio totale), l'obbiettivo è M42, sto finendo di fissare tutto e la mia tipa si accende una sigaretta, le faccio "non bisogna fumare, che perdi l'adattamento al buio" lei replica "perdo prima la pazienza", "annuisco in silenzio e me ne accendo una anch'io".
Cominciamo, la cintura di Orione è ben visibile e la indico alla mia ragazza(a cena le avevamo spiegato che dovevamo cercare 3 stelle allineate e lei vagamente se le ricordava per quella volta che l'avevo portata al planetario).
Intanto il telescopio si è acclimatato(credo), noi un po meno nonostante fossimo bardati come si ci dovessimo trasferire a vivere nel permafrost siberiano. il termometro segna -7.
M42 si vede a occhio nudo o meglio si vede qualcosa di luminoso sotto la cintura(3 punti allineati), punto il telescopio e non la prendo, riprovo niente... poi con un puntamento stile fucile riesco a inquadrarla e la vedo... bellissima...
[Serio] distinguo 5 stelle molto luminose e una nebbiolina bianca intorno, è un buon risultato? mi è rimasto il dubbio di aver puntato un po sopra orione e di vedere quindi l'altra nebulosa + piccola poco sopra quella principale [fine serio]
Dico alla mia ragazza di guardare e mi dice, non vedo nulla, mi rimetto io e vedo che si è spostato il telescopio, ripunto su M42 e faccio presente che deve solo appoggiare l'occhio al telescopio e non tirare una testata all'oculare.
Festeggiamo con un altro puffo e ci riscaldiamo un po.
Usciamo e la mia dolce metà mi chiede di puntare il telescopio verso "Aldebaran", so che non si vede niente guardando una stella ma l'accontento e poi non mi andava di fare troppo il polemico, punto e si vede solo e semper la stella, lei sembra comunque contenta del risultato e di aver partecipato attivamente alla serata.
Passano una ventina di minuti in cui faccio un po di prove su M42 con diversi oculari e alla fine decido di provare con andromeda, dico alla mia ragazza con carta alla mano di cercare verso nord-ovest 3 stelle che formano un triangolo(costallazione avevo visto essere vicino ad andromeda), lei si mette a cercare e dopo un po mi fa... "equilatero?" e io replico "cosa?" e lei "il triangolo?" non so risponderle e quindi taccio, alchè le mi fa presente che cercare un triangolo in mezzo a centinaia di puntini è un po dura, mi consegna il binocolo e va a tradirmi con un altro puffo(ha resistito anche troppo per una che non sopporta il freddo).
Io cerco di resistere ancora un po aspetto saturno all'1.30 a est ma fa veramente troppo freddo e non riesco neanche + a girare le manopole del telescopio per quanto ho le mani gelate.
Andiamo a dormire e bona... il giorno dopo ci accoglie una giornata stupenda(manco mezza nuvola sta domenica avete notato?)
Ripartiamo alla volta di casa e sono contento ho beccato solo M42 ma ne è valsa la pena, andrà meglio la prossima volta per due motivi:
1)Avrò un portatile e la mia ragazza potrà fare la cercatrice dal caldo del rifugio
2)Andrò d'estate e la tremarella da freddo non continuerà a disallineare il telescopio
SALUTI
