Ecco un’altra delle immagini riprese sabato notte da Pian Dell’Armà. Cronologicamente parlando, però questa l’ho scattata proprio alla fine della nottata quando la Luna ormai era già diversi gradi sopra l’orizzonte. E’ la prima vera luce di tante cosette, in primis il nuovo filtro H-alpha da 6nm (che avevo usato un paio di volte solo per qualche foto da casa, più che altro dei test insomma) e poi è stata l’occasione per provare i nuovi raccordi per il focheggiatore che mi sono arrivati di recente per eliminare eventuali flessioni strutturali del Borg 77ED ridotto a f/4,3.
Il target è uno dei più classici di questi tempi, la nebulosa Rosetta.
La ripresa l’ho effettuata con la Canon 300D modificata, impostata a 1600 ISO. La temperatura di -8°C ha aiutato a contenere il rumore termico. Ho fatto in totale 12 pose da 10 minuti, 2 orette pulite pulite; pensavo fosse solo l’inizio per lavorare in H-alpha, ma l’immagine finale mi ha sorpreso positivamente anche se un po' di rumore è ancora presente. Ma procediamo con ordine: osservando i grezzi mi sono subito accorto di quanto segnale contenessero le immagini, molto di più di quanto riesca a fare da casa, in pianura.
Allegato:
Senza titolo-1.jpg [ 262.76 KiB | Osservato 1914 volte ]
Allora ho dato in pasto al volo a DSS le 12 immagini, correlate da 9 dark e altrettanti bias per vedere cosa sarebbe uscito. Per la foga mi sono dimenticato dei flat, ma non ne ho visto una forte necessità una volta generata l’immagine. Dalla foto partorita da DSS ho estratto il solo canale del rosso e ho applicato un paio di passaggi di curve per evidenziare meglio i dettali e un leggerissimo denoise, ma proprio una punta a cui è seguito un altrettanto leggero unsharp mask. Basta.
Allegato:
rosetta 12x10minuti Canon 300D 1600ISO HA6nm Birg77ED f4e3.jpg [ 440.42 KiB | Osservato 1911 volte ]
L'immagine ha richiesto davvero ben poca elaborazione, qui di seguito un confronto tra una singola posa e il risultato della media di 12:
Allegato:
confronto.jpg [ 462.13 KiB | Osservato 1892 volte ]
Via con le critiche ora...
a presto, con le altre realizzazione della serata

V