1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale montatura per il Maede SN 6"?
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per uso fotografico con Canon 350D e SkyWatcher 102/500 come autoguida, lo so', mi direte tutti EQ6... ma qualcosa di più piccolo o di piu' trasportabile, visto che, purtroppo, dallo spicchio di cielo di casa mia, vedo solo un bellissimo lampione ai vapori di mercurio che mi costringe a spostarmi altrove.

Quando mi passa sta febbre... arriva la luna :?

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ci saranno una decina di kg. circa ? penso che il minimo sia una heq5 o vixen gpdx, sphinx, losmandy 8. A parte la prima le altre fanno lievitare parecchio il costo...

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le uniche possibilità a basso costo sono CG5 ADV GT oppure Heq5 (presumo che tu voglia autoguidare).
Le altre possibilità fanno alzare i costi di parecchio.
Io, tra l'altro, starei più tranquillo con la heq5 che non con la cg5 adv.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'eq6 non è poi così pesante e se non devi fare 15 spostamenti al mese, rimane il prodotto più consigliabile. Altrimenti quoto per filo e per segno quello che ti ha scritto Pilolli. Se non hai limiti di budget, la Takahashi EM-11 è piccola ma molto pratica da usare sul campo e ha una precisione davvero invidiabile.

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
L'eq6 non è poi così pesante e se non devi fare 15 spostamenti al mese, rimane il prodotto più consigliabile. Altrimenti quoto per filo e per segno quello che ti ha scritto Pilolli. Se non hai limiti di budget, la Takahashi EM-11 è piccola ma molto pratica da usare sul campo e ha una precisione davvero invidiabile.

Ciao

V

Quotissimo!
E te lo dico da felice possessore di eq6 più 6"......

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh io direi di fare un "sacrificio" in più e prendere almeno una Eq6..che se è ben funzionante hai già una montatura definitiva per la strumentazione :wink:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, ero già indirizzato su di una EQ6, ma dato il modesto budget a disposizione, vorrei optare per un usato, assolutamente Goto.... oppure.... ci sono quei piccoli portatili che qualche mese fa' vendeva la Tim, sono degli Asus con memoria solida, di defoult girano con Linux, ma riuscirei a mettere un Win XP particolare, lo schermo è un 6", costano nulla su Ebay, si trovano a meno di 100€. se usassi un atlante celeste per il puntamento e un programma per l'autoguida... potrei anche rinunciare al Goto, a questo punto su che versione EQ6 dovrei orientarmi?

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
soering ha scritto:
Grazie a tutti, ero già indirizzato su di una EQ6, ma dato il modesto budget a disposizione, vorrei optare per un usato, assolutamente Goto.... oppure.... ci sono quei piccoli portatili che qualche mese fa' vendeva la Tim, sono degli Asus con memoria solida, di defoult girano con Linux, ma riuscirei a mettere un Win XP particolare, lo schermo è un 6", costano nulla su Ebay, si trovano a meno di 100€. se usassi un atlante celeste per il puntamento e un programma per l'autoguida... potrei anche rinunciare al Goto, a questo punto su che versione EQ6 dovrei orientarmi?

Ti servirebbe allora una eq6 syntrek a cui aggiungere una interfaccia eqdirect (che puoi comprare dal sito di shoestring per meno di 50 euro) e il pc con cui controllare tutto.
Facendo la somma dei componenti, però, forse ti conviene direttamente la versione con pulsantiera, che dici?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ci sarebbe anche il buon rajiva...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Smettila con 'sto rajiva!!! :)

Scherzi a parte, costa poco ma è macchinoso mica da ridere e molto più limitato della soluzione skyscan o syntrek + eqdir.

A proposito, ma qualcuno c'ha fatto foto con autoguida?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010