1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un vostro parere
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 18:11
Messaggi: 8
Località: Ivrea
ciao a tutti,
in un altro post ho scritto che sto scegliendo il mio tubo ottico definitivo, ma piu' ci penso piu' sono attratto da una soluzione mista.
Indipendentemente dal marchio, che lo decido piu avanti, pensavo a mettere un rifra di buona qualità da 140-150 mm. con una focale tra f 8-10 per usarlo visualmente un po per tutto, e soprattutto per l'osservazione seeing permettendo di doppie e corpi planetari (non posso focali piu lunghe perche immagino di avere problemi con la leva), e poi affiancare un riflettore da 250/300 mm. a fuoco un po piu' lungo (tipo f15) per imaging ad alta risoluzione. Se sto sul 250 spendo meno e posso poi anche renderlo intercambiabile con altri schemi di pari diametro.
Cosa ne pensate?
grazie
Pasquale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un vostro parere
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Pasquale ha scritto:
ciao a tutti,
in un altro post ho scritto che sto scegliendo il mio tubo ottico definitivo, ma piu' ci penso piu' sono attratto da una soluzione mista.
Indipendentemente dal marchio, che lo decido piu avanti, pensavo a mettere un rifra di buona qualità da 140-150 mm. con una focale tra f 8-10 per usarlo visualmente un po per tutto, e soprattutto per l'osservazione seeing permettendo di doppie e corpi planetari (non posso focali piu lunghe perche immagino di avere problemi con la leva), e poi affiancare un riflettore da 250/300 mm. a fuoco un po piu' lungo (tipo f15) per imaging ad alta risoluzione. Se sto sul 250 spendo meno e posso poi anche renderlo intercambiabile con altri schemi di pari diametro.
Cosa ne pensate?
grazie
Pasquale


Avere uno strumento a riflessione con annesso un rifrattore è la scelta migliore che potresti fare ; a me è appena arrivato un Equinox120ED e ti posso dire che è un buonissimo strumento senza spendere cifre astronomiche.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un vostro parere
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Pasquale:

Cita:
pensavo a mettere un rifra di buona qualità da 140-150 mm. con una focale tra f 8-10 per usarlo visualmente un po per tutto, e soprattutto per l'osservazione seeing permettendo di doppie e corpi planetari


Ma perchè non usi il 250 o 300 f 15 per doppie e pianeti?
Il rifrattore penso andrebbe meglio per osservazioni Deep Sky a largo campo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un vostro parere
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 23:23 
Pasquale ha scritto:
ciao a tutti,
in un altro post ho scritto che sto scegliendo il mio tubo ottico definitivo, ma piu' ci penso piu' sono attratto da una soluzione mista.
Indipendentemente dal marchio, che lo decido piu avanti, pensavo a mettere un rifra di buona qualità da 140-150 mm. con una focale tra f 8-10 per usarlo visualmente un po per tutto, e soprattutto per l'osservazione seeing permettendo di doppie e corpi planetari (non posso focali piu lunghe perche immagino di avere problemi con la leva), e poi affiancare un riflettore da 250/300 mm. a fuoco un po piu' lungo (tipo f15) per imaging ad alta risoluzione. Se sto sul 250 spendo meno e posso poi anche renderlo intercambiabile con altri schemi di pari diametro.
Cosa ne pensate?
grazie
Pasquale


qual'è il bedget?solo x il tubo (o i tubi) intendo..


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: un vostro parere
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
diciamo che vai a spendere grossomodo un 20/23k tra i due tubi e la montatura.
Rifrattori da 14/15 cm. a f8/10 ce ne sono pochi. Anzi praticamente oggi non ce ne sono quasi più.
Potresti cercare un vixen 150ED (introvabile purtroppo) o un vecchio AP a f.8 o F.9 (Markus Ludes ne ha uno ma non so lo stato di conservazione - vedi APM telescopes)
Sempre da lui potresti prendere un APO MAX, ne aveva due in vendita (uno disastrato, l'altro piuttosto bello) ma sono dei 13 cm f12. anche se valgono i 14/15 degli altri (+o-). Spesa intorno ai 5.000 euro.
Per il riflettore F15 puoi rivolgerti a Northek o a Zen (prodotti molto diversi: scegli quello che ti piace di più). Costo anche qui sui 5/6000 euro + IVA che diventano 7 abbondanti. In questo caso ti consiglierei comunque un fuoco Cassegrain piuttosto che un compound (tipo Maksutov etc..)
In alternativa puoi prendere in considerazione un Mewlon 250 takahashi. Il costo è comunque quello lì.
Per la montatura sappi che devi stare su qualcosa che abbia un carico di una cinquantina di chili, non meno. Consiglierei vivamente una Bellincioni (lascia stare AP, Gemini, Losmandy e "robaccia" del genere che hanno una meccanica a paragone "ridicola", specialmente le Astro Physics). In alternativa (ma vai su con i costi) una EM500 Takahashi oppure una Mountain/Mathis Instruments serie 500 (come minimo). I prezzi variano dagli 8.000 euro ai 15.000 euro.
Poi ci sono anche strumenti migliori ma il budget cresce molto e forse non ve ne è motivo.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un vostro parere
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 23:56 
cherubino ha scritto:
diciamo che vai a spendere grossomodo un 20/23k tra i due tubi e la montatura.
Rifrattori da 14/15 cm. a f8/10 ce ne sono pochi. Anzi praticamente oggi non ce ne sono quasi più.
Potresti cercare un vixen 150ED (introvabile purtroppo) o un vecchio AP a f.8 o F.9 (Markus Ludes ne ha uno ma non so lo stato di conservazione - vedi APM telescopes)
Sempre da lui potresti prendere un APO MAX, ne aveva due in vendita (uno disastrato, l'altro piuttosto bello) ma sono dei 13 cm f12. anche se valgono i 14/15 degli altri (+o-). Spesa intorno ai 5.000 euro.
Per il riflettore F15 puoi rivolgerti a Northek o a Zen (prodotti molto diversi: scegli quello che ti piace di più). Costo anche qui sui 5/6000 euro + IVA che diventano 7 abbondanti. In questo caso ti consiglierei comunque un fuoco Cassegrain piuttosto che un compound (tipo Maksutov etc..)
In alternativa puoi prendere in considerazione un Mewlon 250 takahashi. Il costo è comunque quello lì.
Per la montatura sappi che devi stare su qualcosa che abbia un carico di una cinquantina di chili, non meno. Consiglierei vivamente una Bellincioni (lascia stare AP, Gemini, Losmandy e "robaccia" del genere che hanno una meccanica a paragone "ridicola", specialmente le Astro Physics). In alternativa (ma vai su con i costi) una EM500 Takahashi oppure una Mountain/Mathis Instruments serie 500 (come minimo). I prezzi variano dagli 8.000 euro ai 15.000 euro.
Poi ci sono anche strumenti migliori ma il budget cresce molto e forse non ve ne è motivo.

Paolo


una precisazione....io x il mio DK non ho speso 5-6000€....
www.costruzioniottichezen.com :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: un vostro parere
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'Apo posso consigliarti il TEC, ho il 140 ED, la visione sulla (si perchè sembra di sorvolarla) luna è commovente, pianeti e stelle doppie a regola d'arte.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un vostro parere
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
6500 il mak gregory e 6900 il mak rumak (sempre prezzi ESCLUSA IVA) per i diametri da 290 mm.
Così almeno cita il listino.
Poi so che tu sei un clienete affecionados, Marco, e magari ti ha trattato particolarmente bene.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un vostro parere
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 12:32 
assolutamente nassun trattamento particolare,il mio non è un mak,ma un DK 3600+iva come da listino,non un € in meno,anche se sono un suo buon cliente :cry:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: un vostro parere
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ah già, vero, tu hai il Dall Kirkham, dimenticavo!
Pardon.

Megio così, Pasquale risparmia 3k !

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010