1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 10:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LXD75 - N 6" vs ETX-125
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 4:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
due telescopi meade sicuramente diversi, anche come fascia di prezzo, ma trovandosi di fronte all'ardua scelta cosa vedrei optando per l'etx-125 rispetto all'lxd75?
L'etx-125 è un 125/1900 e mi invoglia per la compattezza (tubo ottico 14,6x36 cm) ma 1900 fratto 125 viene vuori un f/15 :shock:
Il tele lxd75 pure questo offerto con autostar è un 152/762 quindi f/5
Ora se ho ben capito, f/15 dunque etx ottimo per i pianeti ma penoso per il profondo cielo, dico bene?
Pensavo, se le barlow raddoppiano o triplicano f all'opposto non esiste qualcosa da montare sull'etx che invece dimezzi f portandolo a valori un pò più accettabili?
Ed eventualmente, quali i pro ed i contro di un accessorio di tal genere?
Grazie

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 7:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Nell'osservazione visuale la focale non ha molta importanza, cambia solo il tipo di oculare utilizzato
Nel Maksutov se vuoi avere 150x ti basta un oculare da 10mm, anche un ploss e avrai ancora una buona estrazione pupillare mentre nel newton ti servirebbe un 5mm, molto scomodo, oppure una barlow2x e un 10mm
Al contrario nel maksutov e' difficile raggiungere bassi ingrandimenti e il campo corretto non e' molto esteso
Ci sono dei riduttori di focale per maksutv della Intes ma sono cari e non so se si possono adattare al meade

Io considerei l'etx solo se sei in cerca di un telescopio molto trasportabile ma dalla buona ottica
Lo SN su LXD75 e' invece piu' versatile grazie alla montatura equatoriale e attrezzandolo a dovere ci puoi fare foto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
grazie per la risposta, quindi nel tele "compatto" per il profondo cielo migliorerei un pochino la situazione con un oculare da 10 mm?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 8:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Scusa mi correggo, con il mak basta un 12,5mm per avere 150x
Con 150x non ci fai deepsky, devi scendere almeno a 60-70x , il 26mm che danno di solito in dotazione va bene
Io ho un mak SW da 127mm e non se la cava male in deepsky, nel visuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io andrei sulla lxd...
la lxd e' tutt'altro che intrasportabile! Direi che il suo pregio principale risiede proprio nella compatezza!

su una lxd75 potrai poi montare qualunque ottica... e in ogni caso e' molto + stabile dell'ammasso di plastica del etx.

L'etx125 e' + piccolo? si... e no.
se lo vuoi usare proficuamente devi comunque procurarti un treppiede... e non sarà + piccolo di quello lillipuziano della lxd75.

Di sicuro il mak e' + performante sui pianeti.. ma ti assicuro che presto ti verrà voglia di centimetri e Deep.

L'unica cosa "pesante" del setup lxd75 e' il contrappeso..

pensaci bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
Christian Cernuschi ha scritto:
Di sicuro il mak e' + performante sui pianeti.. ma ti assicuro che presto ti verrà voglia di centimetri e Deep.


:)

sì meglio rifletterci sopra x un pò, nel frattempo continuo la discussione anche a scopo didattico.

stavo dando un'occhiata anche allo SkyWatcher MAK150HEQ5PRO 150/1800 f12 questo viene fornito con 2 oculari, uno da 9mm ed uno da 20mm
Il Meade Etx125PE 125/1900 f15 viene fornito con oculare da 26mm proprio come al nostro LXD75 6" 152/762
Se non erro il potere risolutivo lo calcolate focale tele fratto focale oculare quindi:

Mak 1800/9 = 200x e 1800/20 = 90x
Etx 1900/26 = 73x
Lxd 762/26 = 29x

abbiate pazienza, più risulta basso il potere risolutivo e più il tele è adatto al deep, viceversa più è alto e meglio vedo pianeti ecc... giusto?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
quindi con gli oculari plossl in vendita questi tele potrebbero offire rispettivamente:

l'etx 90 f14 da 1250/40=31x a 1250/5,5=227x di casa 48x
l'etx 105 f14 da 1470/40=37x a 1470/5,5=267x di casa 56x
l'etx 125 f15 da 1900/40=47x a 1900/5,5=345x di casa 73x
lo skywatcher Mak150HEQ5PRO f12 da 1800/40=45x a 1800/6,3=285x di casa 200x o 90x
e Lxd lxd75n 6" f5 da 762/40=19x a 762/5,5=138x di casa 29x

_________________
Immagine


Ultima modifica di Canes Venatici il martedì 25 luglio 2006, 11:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ha detto Cristian, la LXD è più versatile della montatura del 125, e cmq sia ci puoi mettere benissimo sopra un C8 in futuro.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
Canes Venatici ha scritto:
quindi con gli oculari plossl in vendita questi tele potrebbero offire rispettivamente:

l'etx 90 f14 da 1250/40=31x a 1250/5,5=227x di casa 48x

lxd75n 6" f5 da 762/40=19x a 762/5,5=138x di casa 29x


che ne pensate di etx90 + oculare da 40mm???
è trasportabile, sui pianeti sappiamo che già di casa è ok eventualmente una barlow, sul deep l'accessorio da 40 mm. offre quasi lo stesso potere risolutivo dell'lxd75n: 31x contro 29x

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io amo cosi' tanto l'etx che e' da un po' sto cercando di svenderlo...
con questo ti ho detto tutto :lol:

Te lo sconsiglio.... oppure te lo vendo :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010