renard ha scritto:
Quelli che hai in dotazione, non credo che siano Omni, sono ancora peggio.
Ti consiglio, oculari a parte, un filtro Fringe Killer (Baader Planetarium) che ti aiuta a diminuire il cromatismo del tuo telescopio
Roberto
Allora incluso nella spesa natalizia
zebulo ha scritto:
certo oculari buoni senza dubbio , meglio ancora se a largo campo.... ma ti consiglio cmq di stare su oculari non troppo pesanti tipo beader o simili , perche' il tele e' abbastanza sensibile alle vibrazioni e il tempo di smorzamento aumenterebbe troppo.Sopratutto quando la montatura e' in funzione cava e metti gli oculari e' facilissimo muovere l'allineamento....
Sopratutto se gli dai un calcetto...come mi è capitato svariate volte.

...quindi (scusa la la tua frase potrebbe avere una doppia interpretazione) i Beader sono leggeri o pesanti?
Pennuto ha scritto:
A proposito di oculari, se ti accontenti del campo ridotto e non ti spaventa l'effetto "buco di serratura" non volendo andare su roba di qualità, che non ha senso se non in previsione di futuri acquisti di tubi a più alto livello, risultati ottimi li ho visti coi Plossl Celestron (in vendita a pochi euro nei negozi ebay USA).
Infatti!.. ho trovato i celestron x-cel a 40 euro spulciando ebay.com!
Magari ne compro due o tre...ma non ci sono problemi di dogana?
Pennuto ha scritto:
Altrimenti starei sui Waler di Aleph....
questi non li ho trovati....
Pennuto ha scritto:
Una via di mezzo da valutare è anche quella di prendere tutto da SmartAstronomy che, come oculari, ha degli eccellenti cloni Vixen Plossl, un pelino più comodi dei Celestron.
Per inciso è tutta roba che uso con l'ETX 70 e rispetto ai vetri in dotazione il paragone è senza storia.
Ciao
Maurizio
Ma intendi quelli da 39.95 $?....prendere tutto da Astromart non sarebbe male..