1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi!
un soggetto affascinate e meraviglioso nella periferia di Rigel, troppo bello per mancare alla mia collezione :D !
si nascone tra le stelle quseta nebulosa a riflessione, ma fa capolino sulle lenti del mio predatore,
il Pentax 75, sono bastate 18pose da 6minuti a 800 iso di luce+5dark +10flat per ottenere grazie ad AstroArt (questo programma lo adoro :mrgreen: ),il file finale che ha richiesto pochissimi ritocchi.
Eccola in tutto il suo azzurro che ho voluto evidenziare :D
un caro saluto a tutti Voi, Astrobond69

nota alla foto: qualcuno dovrebbe spiegarmi come comprimere meglio le foto da postare il rumore visibile nell'originale non C'E' :D


Allegati:
Commento file: foto presa dalla nuova localita' soprannominata il pollaio, opacita' cielo 20.75 presso santa maria riopetra (fc) comune di Mercato Saraceno nella notte del 22 11 2008
testa della strega  ps 23112008.jpg
testa della strega ps 23112008.jpg [ 367.66 KiB | Osservato 1679 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hhihihihihihiihih
Pensavo fosse più difficile "cavarla" fuori! hihihihihihiihi
Mi piace molto!
Ieri bond ha fatto l'asociale e se n'è andato in un altro posto da solo :(
Invece il fumo della sigaretta se ne stava perfettamente in verticale, Jaaaaames!!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ti fermi più, è? :D
Oggetto elusivo quanto difficile da riprendere con la reflex. Hai portato a casa un bel bottino. L'immagine è ancora un po' rumorosa, necessiterebbe di più pose, almeno il doppio ;) , e il blu forse è troppo invadente...è tutta blu! Non ci credo che non ci sia una stellina gialla lì nei d'intorni!!!!!
Strano anche quell'alone chiaro di fronte ...alla faccia della strega, non l'avevo mai notato in altre fotografie.

Alla prossima! ;)

ciaooo

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi devo dissociare dai complimenti perchè puoi e devi fare meglio. Buona parte della nebulosità non è corretta e vi sono molte stelle gialle, arancioni e rosse che mancano all'appello. Riprova con maggior calma a elaborarla perchè le potenzialità ci sono ma così non gi rendi merito

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
astrobond69 ha scritto:

nota alla foto: qualcuno dovrebbe spiegarmi come comprimere meglio le foto da postare il rumore visibile nell'originale non C'E' :D


Ah bond, su Ps vai in "salva per web". Parti pure dal tiff 16bit. Ma prima di fare "salva per web" devi mettere 1600x qualcosa. Altrimenti ti dice che è rischioso. Nella nuova pagina che ti si apre vedi che c'è uno slider. Muovilo in modo che ti mantenga sui 500k che accetta il forum. Ciao!
Sei già uscito per la seconda nottata, eh? Maledetto! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Astrobond
complimenti per la ripresa e ... per il Pentax 75. Io l'ho preso da un mesetto e sto facendo le prime riprese; lo trovo fantastico e la tua immagine dimostra le sue potenzialità.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Renzo.
Avendola ripresa pure io, noto una parte blu che in realtà non dovrebbe esserci. L'ho evidenziata di bianco sopra la tua foto, qui riallegata.
L'oggetto merita un campo un pochino più largo (leggi focale legg. + corta).
Il cielo attorno alla neb. è un pò troppo nero.
Cmq buon primo tentativo.


Allegati:
testa.jpg
testa.jpg [ 489.48 KiB | Osservato 1533 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 20:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante i difetti riscontrati da chi ha scritto prima di me, lo ritengo gia' un buon risultato per un soggetto elusivo come questa nebulosa.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sunblack ha scritto:
Quoto Renzo.
Avendola ripresa pure io, noto una parte blu che in realtà non dovrebbe esserci. L'ho evidenziata di bianco sopra la tua foto, qui riallegata.
L'oggetto merita un campo un pochino più largo (leggi focale legg. + corta).
Il cielo attorno alla neb. è un pò troppo nero.
Cmq buon primo tentativo.

Avrei voluto aprire un post a parte ma la segnalazione di Sunblack, mi da lo spunto per parlarne qui.
Ieri un'amico ha ripreso la stessa immagine con strumentazione diversa, fsq 106 ridotto a f3,5 e sbig st2000 con filtri lrgb, bene con il filtro verde si notava lo stesso tipo di alone , anche se più piccolo, ma striato nella medesima direzione di quest'immagine.
Inoltre non ha ripreso frame che non avessero almeno 3 tracce di satelliti asrtificiali, ma è possibile???
a voi che già l'avete ripresa non vi è accaduto?

Per Astrobond, tecnicamente l'immagine è ben ripresa , ma come già detto manca di colori.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho dieci ore di pose da 10 minuti ciascuna (poi ne ho utilizzate solo 4) e non ho tracce di satelliti (almeno nelle 4 ore utilizzate)
Allego il link dell'ultimo apod della strega per un confronto
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap081031.html

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010