1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari Sieber Optics
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 0:05 
ciao,qualcono li conosce e li ha magari provati? mi interessa la seria planetaria ,ho letto della grande estrazione pupillare e dell'eccellente nitidezza.
grazie


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari Sieber Optics
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco, io ho un Siebert Starsplitter 4,9 mm (immagino tu intenda questi come serie planetaria...), e devo dire che è un'ottimo oculare: ho un'ottimo campo apparente, una buona estrazione pupillare (leggermente minore dei Planetary HR, ma comunque valida) ma soprattutto una qualità dell'immagine in tutto e per tutto pari ad un ortoscopico.
Sono sicuro di questo in quanto posseggo anche un ortho T-Japan da 5mm e , a parte la scomodità e il campo minuscolo del'ortho, l'mmagine restituita è incredibilmente uguale: stessa incisione e luminosità, stessa "secchezza" delle immagini, assenza di riflessi e luce diffusa.
Sul mio rifrattorino su stelle doppie, luna e pianeti è uno spettacolo.
Ciao Massimo

p.s. a dispetto del suo aspetto, è anche molto leggero in quanto è completamente in alluminio

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari Sieber Optics
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Chiedi a Peter, lui ne possiede diversi e conosce bene Harry Siebert.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari Sieber Optics
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 12:08 
grazie ragazzi :D
chiederò a Peter :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari Sieber Optics
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io ho il 34 70° inizialmente ero titubante, ma ora ne sono contento è leggerissimo e ben corretto, unico problema soffre molto di parallasse.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari Sieber Optics
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco!

Quoto Maxvise 100%! Gli Starsplitter sono oculari eccezionali, particolarmente per il loro prezzo. Io ho una coppia di 9,9mm che uso per la mia torretta binoculare. Ma se ne uso solo uno (ingrandimento 209x), ho l'impressione che l'ingrandimento è solo la metà. Lo sfondo è ancora blu e non nero come con un 10mm Speers-Whaler o 12mm Nagler T2. E le stelle sono così puntiformi come con un oculare 30mm di qualità. Non oso dire se è uguale a un ortho "vero", ma secondo me la differenza deve essere così piccola che non ha senso di ancora usare un oculare con un campo e estrazione così scomodi che un ortho o Plössl.

Se hai ancora dubbi, puoi sempre chiamare Harry a casa. Non può fermarsi di spiegare tutto dei suoi prodotti... :lol:

www.siebertoptics.com

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010