1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Dopo tanto tempo che lo desideravo.... Finalmente stamattina mi son comprato un apo!!!!!
Lo sapevo che fare una visita alla miotti di milano mi sarebbe costata cara alle tasche... E in effetti!!! Ho acquistato un rifrattore apo da 80mm della meade con valigia, diagonale da 2" e due oculari wide angle serie 4000. Mi e' stato garantito che dal test ottico effettuato sullo strumento non sono risultati problemi ottici. Tornato a casa ho fatto qualche test e l'ottica sembra ok!... Adesso spero nel tempo che sia clemente...non vedo l'ora di provarlo!!!!
Se qualcuno di voi ha mai provato il tele in questione sarei interessato ai suoi pareri...

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 16:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggendo il titolo mi veniva da dire:"Hai vespato".

Complimenti per il setuppino! Cosa farai? Foto o osservazioni mordi e fuggi?

Come mai hai preso il meade? Da quel che so è molto più caro della concorrenza cinese.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Ciao
Beh per adesso mi serviva qualcosa per "il mordi e fuggi" di qualita'... Uscire il cannone nn e' sempre conveniente!
Cmq ho scelto questo perche' e' un tripletto quindi credo che sia migliore per una futura applicazione fotografica...
Ps a vespare e' stato mio padre quando ha sentito i prezzi dei telescopi :-D

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io lo avevo, compattissimo, a parte la vernice che si sgrosta vicino al tappo a vite, è un bel tele, in visuale si comporta bene, un pelo sotto l'ed 80 ma d'altronde ha un altra focale ed il vetro non è fpl53, foto non so come si comporti sicuramente servirà uno spianatore, il pregio piu' grande è la compattezza complimenti ti divertirai, per curiosità quanto ti è costato?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per l'acquisto :wink:
Per curiosità, con che montatura hai intenzione di usarlo?
Massimo

p.s. non è che metteresti una foto della "bestiolina"?

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visuale!?....mai usato!
In fotografia...praticamente con tutto, tutte le foto del mio sito le ho fatte con questo strumento, lo possiedo da un anno e mezzo, comprato usato.
Anche a me si è leggermente scrostata la vernice a forza di avvitare il tappo.
Il focheggiatore si estrae molto, e non è dei migliori.
A me continua a piacere, anche se a breve passerà a fare da strumento guida in quanto mi serve più focale.

Ottimo acquisto!

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Grazie a tutti per i commenti!
In fin dei conti credo che sia un ottimo acquisto visto i prezzi che girano (vedi equinox e william optics)...io l'ho pagato 500euro.
Lo montero' sul mon 2 per qualche ripresa e qualche osservazione veloce.
Stasera gia' provato velocissimamente in mano, a modo cannocchiale.... L'immagini sembrano buone.
Per quanto riguarda il fuocheggiatore oggi ho provato una della heyford con demoltiplica, ma mi sembrava che andava a scatti. Questo del meade invece e' molto fluido....e il demoltiplicatore e' uno spettacolo! :-)
Ps mi sto creando un piccolo campus di rifrattori! Il 150 (bambinone), il 60 konus (eccezionale, un' ottica superlativa) e adesso l'80 apo....

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si il prezzo è buono. Demoltiplica? Cavoli il mio non ce l'ha...quindi quello che ti ho appena detto non vale nel tuo caso.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
complimenti per l'acquisto e benvenuto nel, numerosissimo, club degli 80insti :D

p.s.: dal titolo del topic pensavo che avessi acquistato un newton :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Ero tentato da un dobson, ma il richiamo delle lenti e' stato troppo forte!!!!! ;-)

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010