1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Io domani rischio e salgo comunque a Bazena.
Chi viene mi trova là.
Aspettando le previsioni di Massimo, intanto sono queste:


Allegati:
meteo-breno.pdf [29.18 KiB]
Scaricato 40 volte
meteo-breno.pdf [29.18 KiB]
Scaricato 35 volte

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ci sono anche se si ripiega su Ome, nebbia permettendo

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi metto a "sbernaccare" anche io...ormai il meteo non ha più segreti per me :oops:

Meteo "più in quota" anche se di la dal passo rispetto a Breno:

Allegato:
meteo-bagolino.pdf [32.03 KiB]
Scaricato 32 volte


Neve non dovremmo trovarne... a Montecampione la situazione è questa:

Allegato:
montecampione.jpg
montecampione.jpg [ 91.82 KiB | Osservato 996 volte ]



e al Gaver:

Allegato:
gaver.jpg
gaver.jpg [ 46.14 KiB | Osservato 991 volte ]


Vi segnalo anche questo articolo...anche se del "nostro" Passo Crocedomini non dice cose entusiasmanti:

http://213.215.196.148/giornale/meteo_articolo-59.htm


Se le rimangono così probabilmente ceno anche io con Sway :roll:

Ciao

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astroalb ha scritto:
sara uno sballo vederli con 40km di vento.insoma e come vederli mentre vai in motorino :lol: :lol:


Mi hai fatto schiattare dalle risate!

Difficilmente ripiegherò su Ome ... certo, se siete tutti là vi passo a trovare ...

Con le previsioni stavolta mi sto veramente dando da fare!
Il vento proviene da NW e arriva stanotte, quindi più si sale verso i monti più se ne dovrebbe trovare. In quest'ottica ripiegare su Montecampione potrebbe aiutare. Effettivamente i modelli danno un peggioramento a Bazena (venti fino a 60 Km/h) e per Montecampione fino a 40 km/h. E' tanto, con quel vento e -5/-10 di temperatura non si montano nemmeno gli strumenti ... ma si sà, le previsioni possono sempre sbagliare. Andando ancora più a Nord, oltre Bazena, potrebbe addirittura nevicare.

Aggiungiamo che il sabato successivo potrebbe essere peggio, nel senso che non ci sarà vento, ma probabilmente nuvoloso ... e quindi non so che fare! :cry:

Per quanto mi riguarda aspetto gli aggiornamenti del pomeriggio e di domani, magari facendo anche una telefonata nel primo pomeriggio a Gelmini: se il vento di Bazena dovesse calare intorno ai 30-40, salgo questo sabato, altrimenti la rischio per settimana prossima, magari con opzione di anticipare al venerdì.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gioie e dolori! :evil:

Mi hanno appena richiesto con estrema urgenza un lavoro a Ijmuiden (Olanda), quindi lunedì mattina devo partire ... sabato questo salto di sicuro :evil:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi io rimando a sabato prossimo.....anche io ho solo un'opzione :twisted: e se c'è un vento così e quelle temperature...non riesco a consultare neanche le mappe, senza contare il congelamento delle dita :evil:
Per sabato prossimo chi vuole fare il bis, è il benvenuto :lol: :lol: :lol:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che probabilmente ci sarà nei paraggi anche un 20" proporrei di aggiungere alla lista della spesa anche:

- NGC 7635 in Cassiopea (Bubble Nebula) Bassi ingrandimenti + OIII (Quello posso mettercelo io...)
Allegato:
ngc7635.jpg
ngc7635.jpg [ 126.03 KiB | Osservato 994 volte ]


- NGC 7662 in Andromeda (Palla di neve blu) l'OIII lo metto sempre io...
Allegato:
ngc7662.jpg [3.01 KiB]
Scaricato 4 volte


- NGC 891 Galassia vista di taglio...sempre in Cassiopea
Allegato:
ngc891.jpg
ngc891.jpg [ 57.78 KiB | Osservato 993 volte ]


- NGC 7479 Bellissima galassietta a spirale barrata in Pegaso...
Allegato:
ngc7479.jpg
ngc7479.jpg [ 34.2 KiB | Osservato 995 volte ]

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente nei paraggi ci sarà il 20", bisognerà che qualcuno mi dia una mano per trovare queste cosette e per tener ancorato il tubo se il vento soffierà come in questo momento. :wink:

Devo avvisarvi che domenca mattina ho un impegno per cui, mio malgrado, dovrò ritornare presto alla base.

Ciao.

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stanotte il vento dovrebbe essere un po' meno di quella passata, m a per un dob telonato da 20" servono mani forti :wink:

Mi spiace non esserci, comunque ... speriamo regga il tempo per la prossima settimana

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
per motivi di salute, a malincuore, mi tocca abbandonarvi al vostro destino. :cry:
spero proprio che il prossimo we sia meteorologicamente positivo e spero per voi che lo sia anche questo naturalmente.
alla prossima
marco

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010