1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mario de caro e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST2000 XCM, come va?
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora Enri, il sensore interno dovrebbe essere il TC237, comune a tutta la serie ST di recente produzione.
E' un sensore CCD ed è piuttosto sensibile, più della camera. Quindi non avrai di norma nessun problema con lo SKY 90 ridotto a trovare una stella, specie nelle riprese "colore" che non sono filtrate sulla guida.

Per le foto a banda stretta è diverso, ma se studi i soggetti di solito si può trovare un'orientazione che faccia cascare la stella (grossina) nel sensore, giri la camera su se stessa... (con 5 secondi, con quel campo di norma qualcosa c'è anche in banda... non sempre ovviamente specie con filtri molto stretti ).

Se questo ti da noia, (a volte si..purtroppo) puoi ricorrere alla remote head della sbig (stesso sensore da collegare esternamente sul miniborg che hai) ma verifica che la camera principale sia dotata di questa opzione, le ultime la hanno (presa piatta laterale nello chassis cilindrico della camera). Anche questo è un vero CCD raffreddato (lo stesso che c'è dentro per l'autoguida) piuttosto sensibile e low noise. Costa cara ma è comoda (puoi aspettare nell'usato se interessa), non hai cavi aggiuntivi a parte il by-pass tra la camerina e quella principale.

In alternativa usa la Magzero monocromatica. Meno sensibile, + rumorosa ma comunque adatta alla guida e soprattutto ti viene a gratis. La guida col miniborg è più che suff.

Salutoni e buone riprese, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mario de caro e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010