1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 14:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flat con canon
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho provato a fare delle pose di flat utilizzando la flatbox che uso normalmente con il ccd però con la reflex non ottengo lo stesso risultato, in pratica mi vengono fuori delle foto rossastre o gialline che sono praticamente inservibili. Come si fa a fare il flat quindi con la 350D?
Grazie
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat con canon
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Doc,
per prima cosa accendi il flusso canalizzatore, ovvero la canon.
La metti su Av (priorità dei diaframmi, lei automaticamente sceglie il tempo. Se mettessi Tv lei si dovrebbe occupare del diaframma e non avrebbe possibiltà di scelta) e regoli la compensazione di esposizione a -1.
Questo fa si che automaticamente la campana si metta nella seconda colonna dell'istogramma, a sinistra. Come è giusto che sia.
Ciao! :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat con canon
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Jasha,
ti ringrazio per avermi risposto.
Quindi devo fare la regolazione in automatico!! Io facevo la posa manuale ecco perchè sbagliavo...
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat con canon
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Yes, in automatico ma con la preimpostazione a -1
Ricordati di rimettere a zero quando fai foto di giorno, se no ti vengono
sottoesposte di -1 stop. (Che però a me piacciono di più un pelo sottoesposte ;) )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat con canon
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Dimenticavo: se vuoi fare anche i dark dei flat, devi mettere, in manuale (M), lo stesso tempo di esposizione del flat. Sembra un consiglio banale, ma se stai in automatico col tappo, la canon non scatta.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat con canon
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 1:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Jasha,
grazie mille per l'aiuto..
La compensazione si modifica dall'opzione "comp esp Flash" vero?
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat con canon
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
No, niente di così difficile:
tieni premuto il tasto in alto a destra del display piccolo dove c'è scritto Av+-.
Lo tieni premuto e col rondellone davanti al pulsante di scatto giri a sx fino a quando la tacchetta nera nel display piccolo va a -1. Cioè il numero 1 di sinistra.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat con canon
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 2:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, funziona!
Grazie ancora Jasha mi sei stata i grande aiuto.
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat con canon
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 2:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
rocketman ha scritto:
mi sei stata


De nada, ma io sono il marito..e il padre! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat con canon
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora "mi sei stato" :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010