1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 10:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo sensore ccd
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sta per diventare operativo il nuovo sensore Panstarrs con una base di 38000*38000 pixels
Se qualcuno fosse interessato per il proprio strumento può trovare qualche altro dettaglio qui

P.S. Non ce l'ho fatta a leggere tutto. Sbavavo dappertutto. :shock: :shock: :shock:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo sensore ccd
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 10:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora anzichè i monitor 1600x1200 ci vorranno i 16000x12000...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo sensore ccd
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Sta per diventare operativo il nuovo sensore Panstarrs con una base di 38000*38000 pixels
Se qualcuno fosse interessato per il proprio strumento può trovare qualche altro dettaglio qui

P.S. Non ce l'ho fatta a leggere tutto. Sbavavo dappertutto. :shock: :shock: :shock:

fischia! ci vorrannno delle ottiche stracorettissime!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo sensore ccd
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
davidem27 ha scritto:
Ora anzichè i monitor 1600x1200 ci vorranno i 16000x12000...


Già, aspetto che esca il Lacie 210" e poi lo prendo di sicuro :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo sensore ccd
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Renzo, interessante segnalazione !

Chissà se gli OTCCD diventeranno un prodotto commerciale..... ci metterei volentieri le mani sopra :) :)

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo sensore ccd
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Sta per diventare operativo il nuovo sensore Panstarrs con una base di 38000*38000 pixels
Se qualcuno fosse interessato per il proprio strumento può trovare qualche altro dettaglio qui

P.S. Non ce l'ho fatta a leggere tutto. Sbavavo dappertutto. :shock: :shock: :shock:



Hufff! :| ....per un momento ho pensato che fosse il tuo nuovo sensore... :lol:
E' ancoa roba da "fantascenza" per noi poveri mortali astrofili.....ma ancora per quanto?! :roll:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo sensore ccd
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
occhio che non è un sensore ma un insieme di sensori più modesti. si tratta di un array di 64x64 sensori ognuno più piccolo di 1x1cm. un bel mosaico di pixel!

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo sensore ccd
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Gp ha scritto:
Renzo ha scritto:
Sta per diventare operativo il nuovo sensore Panstarrs con una base di 38000*38000 pixels
Se qualcuno fosse interessato per il proprio strumento può trovare qualche altro dettaglio qui

P.S. Non ce l'ho fatta a leggere tutto. Sbavavo dappertutto. :shock: :shock: :shock:



Hufff! :| ....per un momento ho pensato che fosse il tuo nuovo sensore... :lol:
E' ancoa roba da "fantascenza" per noi poveri mortali astrofili.....ma ancora per quanto?! :roll:
Gp


Eh eh considerando che le ccd con sensore fracobollo costano ancora sui 2k euri... credo che x un'altra dozzina di anni minimo sarà ancora roba alla star trek per noi!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo sensore ccd
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si, e poi...facciamo fatica ad avere il campo corretto su un sensore APS...figuriamoci su un sensore di 40cm!!!!

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010