1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 518 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Renzo ha scritto:
Schifoso. Nei precedenti due star party abbiamo avuto cinque serate in cui la magnitudine limite non è mai scesa sotto i 6.3 :lol: :lol: :lol:

:P :P :P

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
E in ogni caso la strada per arrivare all'Amiata è tempestata di autovelox, quindi tenete il piedino moooolto leggero sull'acceleratore, mi raccomando :wink: !

Peter, forse è meglio se ti porti lo sky commander, così almeno possiamo buttarci ad osservare oggetti "esotici".... Io, senza il mio laser verde (che al raduno sono PROIBITI :twisted: ), non riuscirò a puntare nemmeno M51 :lol: :lol: !!!

Fabio


È cmq strano che in un paese dove siete tutti passionati delle macchine veloci, ci sono tanti autovelox. Magari ancora più che qui.
:shock:

Stai tranquillo! Non dimenticerò il mio Sky Commander perchè scoprire le costellazioni del sud è sempre il mio scopo quando vado in Italia. Il Sagittario e lo Scorpio sono sempre troppo basso all'orrizzonte quà. :cry: E con un cielo così chiaro, è davvero una bella opportunità per provare i più "esotici"! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> È cmq strano che in un paese dove siete tutti passionati delle macchine veloci, ci sono tanti autovelox.

E' proprio per questo che li mettono, così fanno bottino pieno! :evil:
Poi la strada da Siena - Paganico - Castel del Piano è veramente bella e invoglia parecchio :oops: .
Vorrà dire che la prossima volta mi impegnerò a consumare il meno possibile anzichè arrivare il proma possibile :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
>
Poi la strada da Siena - Paganico - Castel del Piano è veramente bella e invoglia parecchio :oops: .
Vorrà dire che la prossima volta mi impegnerò a consumare il meno possibile anzichè arrivare il proma possibile :shock:

Verissimo!
Scorrazzare per le dolci colline senesi è davvero magnifico.
Ci sono dei paesaggi unici.
In primavera poi.... roba da cartolina!
Vale davvero la pena gustarsi con calma il viaggio.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh... lo farò certamente! Sono tanto invidioso della Italia perchè voi avete ancora questi paesaggi meravigliosi e la natura stupenda. Le Fiandre sono quasi totalmente piene di edifici. Beh, esagero un pò. Abbiamo anche qualche posto bellissimo. Ma niente come voi. Abbiamo spesso pensato di affitare due Vespe per fare un piccolo viaggio per le colline di Reggio nell'Emilia. Ma non è facile là di trovare una compagnia di affitto...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Abbiamo spesso pensato di affitare due Vespe per fare un piccolo viaggio per le colline di Reggio nell'Emilia

Se lo farete, ricordatevi di visitare la pietra Bismantova, l'Ayers Rock di casa nostra :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e' andiamo. Finalmente leggo una bella notizia.
Il secondo l'ho perso per motivi di salute.
A quasto non rinuncio per niente al mondo.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benissimo, cercherò di esserci. E se ci sarò, cercherò di essere tra i primi a prenotare!!! :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 23:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
alkcxy ha scritto:
Benissimo, cercherò di esserci. E se ci sarò, cercherò di essere tra i primi a prenotare!!! :)


Ricordati di cambiare nick per l'occasione.. hai ancora qualche mese.. :mrgreen:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Se lo farete, ricordatevi di visitare la pietra Bismantova, l'Ayers Rock di casa nostra :shock:


Ah si, Roberto, certamente! L'abbiamo già visto qualche volta quando siamo stati a Castelnovo 'ne Monti. È stupenda!!! :shock: Anche la strada "alternativa" da Parma a Carpineti ci ha piacciuta molto (passando per Canossa e gli altri castelli...). :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 518 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010