1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono d'accordo, come mai questa arretratezza? Dal mio punto di vista, cioè quello di un cliente qualsiasi, ero quasi intimorito vedendo OSM e Technosky. I siti web realizzati con pagine html statiche, impaginati malissimo o privi di sistema CMS mi portano a pensare che il negoziante non prenda sul serio l'ecommerce o persino non assista il cliente nella fase post-vendita. Boh :roll:
Di solito i negozi online hanno un CMS con login di accesso per il cliente, che può così creare wishlist, gestire gli ordini o controllare la disponibilità della merce.
Troppo male :?

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
C'è da considerare che se un negozio dovesse tenere tutte le marche, e non può lavorare solo sul venduto, avrebbe dei costi di magazzino troppo alti dovuto alla qtà di articoli che ci sono. Siamo 4 gatti a comprare materiale ottico astronomico, non dimentichiamolo...

Per le pagine web a me non importa, basta che siano chiare e leggibili.
Sono prodotti dove spesso ritengo più importante sapere che il venditore è una persona seria quando vende e dopo, se non c'è il login cliente chissenefrega io sono abituato a telefonare o comunicare via mail.
Alcuni di quelli con il sito "bello" fatto nel miglior B2C li andavano a cercare gli inviati di striscia perchè incassavano e non spedivano mai, alla faccia del https e del carrello in tempo reale.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 9:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
è che fare un e-commerce costa...a naso, usando un software open source ed un template già fatto siamo sui 2000€ ma il risultato per me non è degno di nota, mentre fare qualcosa di personalizzato e programmando da zero la parte dinamica con tutte le funzioni che servono al negoziante..i costi schizzano in alto non poco...e il mercato è ben piccolo in italia! (diverso se uno conta di vendere anche all'estero)

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
non possiamo paragonare i negozi online come optcorp con quelli italiani, hanno un numero di clientela diverso, un negozio italiano per quanto sia grande è difficile che venda un numero di prodotti elevato ,
certo fino a qualche tempo fa comprare in usa conveniva eccome col cambio, difatti c'è stato un leggero adeguamento dei rivenditori italiani verso il basso, speriamo che il cambio torni favorevole tra qualche tempo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Quindi per acquistare quattro prodotti, tra cui un Pentax XW, un Orion Edge-on, lo zoom Baader e una Barlow Meade, devo rivolgermi a 2-3 negozi diversi.

Strano, tutto il materiale citato dovrebbe essere acquistabile nel negozio riportato sotto. Gli Edge-on sono marchiati Tecnosky e l'altra roba c'è, ho solo dubbi sul Pentax XW ma essendo inquadrato in un segmento particolarmente affollato non ti sarebbe difficile trovare un equivalente di altra marca

p.s.: Non ha senso andare da un concessionario Fiat a chiedere una Volkswagen... Come vedi il problema che lamenti esiste anche in altri settori merceologici :D

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
già comunque ci sono cose che non mi spiego , quest'anno volevo regalare lo skyscout al mio cuginetto che ha 10 anni, ebbene, qui in italia girando per i negozi l'ho trovato a 449 € ! girando su internet gli Yankee lo vendono a 229$ ! e altri rivenditori europei a 299 € spedito a casa e non mi sembra che facciano beneficenza ! , ci guadagnano pure loro, ma.... qui in italia è inspiegabile, sicuramente lo comprerò non qui in italia con audio in inglese che così è piu didattico. e non vengano a lamentarsi di contrazione delle vendite crisi ecc ecc. fuffa !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:
quest'anno volevo regalare lo skyscout al mio cuginetto che ha 10 anni, ebbene, qui in italia girando per i negozi l'ho trovato a 449 € (...) sicuramente lo comprerò non qui in italia


E' un premio della raccolta punti da esselunga :shock:
http://www.esselunga.it/default.aspx?idPage=1127&catCatalogo=42

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
ho capito che si puo prendere cio punti Slunga ma... non mi spiego la abnorme differenza di prezzo, capisco che i rivenditori sono legati all'importatore, ma.............. da 229$ a449€ me pare un po esagerato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
maidiremirko ha scritto:
wide ha scritto:
Se posso aiutare roberto76, sappi che i William Optics planetary sono praticamente gli Edge-On (stesso oculare rimarchiato) che vende anche Tecnosky.


Wow! Grazie della dritta!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Se posso aiutare roberto76, sappi che i William Optics planetary sono praticamente gli Edge-On (stesso oculare rimarchiato) che vende anche Tecnosky.

Una precisazione:
Gli Orion Edge On corrispondono ai Tecnosky EWF mentre gli Orion Edge On Planetary corrispondono ai William Optocs SPL

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010