1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:09 
Confondo? La tua Blue Snowball nn è fatta con web? :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
La Helix è molto estesa e con una bassa brillanza. E' già difficile, vista la sua bassa declinazione, riprenderla con pellicole e ccd in modo adeguato, dalle nostre latitudini.

si è vero, però io volevo provare ugualmente, teoricamente dovrei essere un pochino avvantaggiato dato che mi trovo a 37° di latitudine.
Renzo, per quanto riguarda la "crescent nebula" dici che è fattibile con la webcam?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non lo so. Non sono abituato all'uso della webcam se non per riprese planetarie e poco anche in quel caso.
Sicuramente è più fattibile, anche perché verso mezzanotte è bella alta in cielo.
Non so quanta esposizione tu possa fare ma cerca di fare pose da non meno di 20/30 sec.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
davvero bella, complimenti :wink:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Non lo so. Non sono abituato all'uso della webcam se non per riprese planetarie e poco anche in quel caso.
Sicuramente è più fattibile, anche perché verso mezzanotte è bella alta in cielo.
Non so quanta esposizione tu possa fare ma cerca di fare pose da non meno di 20/30 sec.

mi sa che stasera le provo entrambe, comunque oltre 20 sec non posso andare a causa di uno stazionamento mooolto grossolano con la bussola (non vedo il nord). Avevo provato una volta col metodo bigourdan ma per ottenere risultati decenti ho impiegato quasi un ora e mezza e sinceramente non me la sento di riprovarci.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine ben fatta anche se piccolina!

Quoto il consiglio di domenico per aumentare la focale con una barlow, la occhio di gatto è un soggetto sufficientemente luminoso per poter operare facilmente a focali più spinte!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010