1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
visto il link ..ah però... mica male: sono cloni manfrotto senza dubbio; ho utilizzato le teste a sfera da sempre per fotografia però devo dire che in astronomia preferisco le video fluide perchè annullano il terzo asse di rotazione riproducendo più realmente il movimento alt-zimut e poi consentono di muoversi senza sbloccare e bloccare ogni volta, però questo è un giudizio altamente personale.....

Quoto le teste fluide!!!
Io ne ho due, Manfrotto 701rc2 che porta 4kg ed ultima arrivata la 501HDV che ne porta 6, le teste a sfera sono nel cassetto...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì milo, sono le stesse teste che uso anch'io; esistono anche le eccellenti gitzo, ma a un costo davvero troppo alto
anche la mia testa a sfera pesante 168 è finita nel cassetto...

PS: ho letto con interesse il tuo equipaggiamento, molto "binoculare" e vedo che hai ottimi strumenti: quel jenoptem tientelo stretto. Molto stretto.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
... consentono di muoversi senza sbloccare e bloccare ogni volta, però questo è un giudizio altamente personale.....


Se regolo opportunamente la durezza del blocco con la leva anche con la sfera benro faccio la stessa cosa ;-)

Per il resto, da felice possessore del 20x90 su "dritta2 di Deneb, non posso che confermare la validità dello strumento in questione, vale la pena fare un piccolo sforzo per arrivare al 20x90 saltando direttamente il 20x80, imho ovviamente :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
buona sera a tutti,allora sono quasi sicuro di optare per il 20x80...voi quale consigliate??rp optix da tecnosky o l'astrotech..purtroppo per i problemi di disallineamento e collimazione sono un po disorientato.. :roll:

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
è per tutti lo stesso identico binocolo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
non vorrei sembrare insistente e inopportuno ma anche io mi sento di dirti di attendere e prendere un 20x90; ti parlo per esperienza personale: ricordo che quando avevo adocchiato il 20x80 era tanta la voglia di prenderlo subito che anche aspettare solo un paio di mesi per aumentare il budget per il 90(allora c'era più differenza) è stata una fatica ma alla fine credo sia stata ampiamente ripagata. Se puoi, pensaci, altrimenti stai comunque sereno perchè anche il 20x80 è una bella finestra sul cielo.

Luca
(altra "vittima" dei denebconsigli :lol: )

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non ti dico quando mi consiglio da solo............ora mi ritrovo con due telescopi, due oculari fissi, uno zoom, una decina di binocoli, un paio di treppiedi e ammenicoli vari:roll:....sono un disastro....
comunque il 20x90 l'avevo preso quando ancora costava 250 euro e più, ora si trova al di sotto dei 200 euro....ce l'ho ancora e di tanto di tanto lo tiro fuori sempre con piacere

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 20x90 è il miglior binocolo dirtto per uso astronomico che abbia mai provato, infatti è leggero come un 20x80 ma rende di più, è un bel passo avanti rispetto al 15x70 ed è più portatile e gestibile di un 25x100 mostrando quasi le stesse cose ma con un campo maggiore, in realtà per i motivi già esposti da Deneb ritengo il 20x90 la scelta migliore per un binocolone astronomico, se devo scendere sotto allora un 10x50 (o al limite un 12x60) se devo salire un 100mm angolato con oculari intercambiabili, ma nel mezzo c'è solo lui, il 20x90 ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
ciao a tutti...purtroppo non posso aspettare oltre per il 20x90...quindi vado per il 20x80 consapevole dei piccoli difetti di collimazione.....spero che mi regalerà immagine splendide.. :wink:

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Pensaci bene..il 20x90 è proprio eccezionale.

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010