1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
vecchia cosa si.
questo link

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
si potrebbe variare la curvatura dello specchio e quindi la focale


Pensa che bestia di ottica adattiva potrebbe uscirne :shock:

Dipende dai tempi di risposta del sistema, se ci mette 5 sec per comletare le piccole modifiche, bè niente ottica adattiva! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
Il vero problema tecnologico sta nella direzione fissa della forza di gravità.


Se non ho capito male però in questo caso l'idea è di modificare il film di liquido riflettente utilizzano opportuni campi magnetici. Quindi suppongo che anche inclinando il supporto si possa bilanciare l'effetto della gravità con una opportuna applicazione magnetica.

La fonte dovrebbe essere questa:
http://pubs.acs.org/doi/full/10.1021/cm ... ookieSet=1

A quanto pare hanno fabbricato un prototipo di specchio da 7 cm, con correzione lambda/20 (rms) e sembra ci siano ancora un bel po' di problemi da risolvere.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 23:34
Messaggi: 11
Località: Fenegrò
Cita:
Eheheh, non male...monti il tuo dob da 1m bello leggero, poi stappi una bottiglia di "specchio" e ce versi dentro!


e se ti sbagli con la bottiglia della birra?

Inoltre se ci si appoggia una mosca che flat verrà fuori?

:D

C'era un articoletto su Nuovo Orione di qualche mese fa che ne parlava, l'applicazione auspicabile sarebbe quella di future postazioni lunari in quanto, a quanto pare, il materiale necessario fabbricare lo specchio liquido potrebbe essere reperito direttamente sul nostro satellite e quindi con la fabbricazione dello specchio in loco si abbatterebbero non pochi costi e problemi dovuti al trasporto (soprattutto se pensiamo a specchi tradizionali).

_________________
In silenzio sotto le stelle, il suono dell'infinito


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010