1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:31
Messaggi: 67
e cosa potrei usare sotto un newton 300?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
83ivan83 ha scritto:
e cosa potrei usare sotto un newton 300?


Ma su quale tipo di montatura, sempre la EQ3?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:31
Messaggi: 67
cioè che tipo di montatura poytri usare? capito che la eq3 nn va bene, quale mi consigliate x un newton 300?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrophisics AP1200
10Micron GM2000
Losmandy Titan
Takahashi EM500
Paramount
Ma credo che tu non abbia idea di quanto costino montature del genere
:? :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:31
Messaggi: 67
cavolo quanto costano... mi sa che punterò su un dobson con quell'apertura o un newton con aperture minore... almeno costano meno anche le montature


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
83ivan83 ha scritto:
cavolo quanto costano... mi sa che punterò su un dobson con quell'apertura o un newton con aperture minore... almeno costano meno anche le montature


Ma per il dobson (e solo per il visuale) quelle montature citate da Renzo sono inutili perche' esagerate. Se ne fai un uso solo visuale va bene molte di quelle che usano i classici dobson. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai di dobson che non sbagli se vuoi apertura e praticità... ;-) Immagine

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:31
Messaggi: 67
ma con i dobson nn si possono fare foto vero? e neanche montare su montature equatoriali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il dobson non è altro che un newton su una montatura spartana altazimutale.
Usando una piattaforma equatoriale (cerca maggiori dettagli sul forum o su google) puoi provare a fare qualche foto ma le pose saranno comunque molto corte per problemi di inseguimento.
Inoltre un newton che nasce per la configurazione dobson non ha quella struttura meccanica e quegli accorgimenti ottici necessari alla fotografia.
Altrimenti perché un buon newton (solo tubo) fotografico da 20 cm come il Vixen R200SS costerebbe (solo tubo e accessori fotografici) poco meno di 2000 euro mentre un 30 cm dobson (tutto completo e con un oculare) costa meno della metà?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
83ivan83 ha scritto:
ma con i dobson nn si possono fare foto vero? e neanche montare su montature equatoriali


Tutto si può fare, dipende come...in linea di massima però il buonsenso esclude l'astrofotografia se la scelta del telescopio ricade su di un dobson, che è per eccellenza il tipo di telescopio "completo" che fornisce la maggior apertura al minor prezzo. Con il difetto però che esclude l'astrofotografia. Prendere un dobson di buona apertura programmando poi di adattarne l'uso all'astrofotografia significa preventivare l'acquisto di una montatura tra quelle indicate da Renzo, con la spesa non indifferente che ciò richiede. E non è detto che poi tutto vada per il meglio...
A questo punto credo però che non abbiamo capito bene se sei più orientato ad uno strumento "intermedio" con cui fare foto e visuale oppure se vuoi darti al massimo all'attività visuale o al contrario dedicarti all'astrofotografia, perchè per ognuno dei tre casi elencati necessiti di configurazioni diverse...purtroppo la scelta di un telescopio è la ricerca del compromesso migliore in base alle proprie esigenze e preferenze, nonchè anche del budget a disposizione...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010