1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Protezione dei motori dal freddo!
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In vista di una sessione osservativa il prossimo sabato, considerato che sono previsre temperature prossime allo ZERO :shock: , considerato altresì che, in precedenti occasioni e in analoghe condizioni climatiche, mi è successo che la montatura, ad un certo punto, si è rifiutata di andare avanti, mi chiedevo se qualcuno aveva mai messo in pratica un qualche sistema per limitare l'impatto delle basse temperature sui motori così da prevenire il possibile blocco.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione dei motori dal freddo!
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23677
di quale montatura/motori parli?
quelli della mia eq6 std sopportano abbastanza bene temperature anche piu' basse dello zero (celsius :D), piuttosto forse potresti avere qualche problema legato al grasso piu' che ai motori (se hai una montatura cinese ingrassata con la famigerata colla dagli occhi a mandorla :D).

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione dei motori dal freddo!
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Parlo della HEQ5 Pro.

Si, in effetti credo che il blocco già subito una volta fosse piuttosto da imputare al grasso "cinese"!

Al di la di cambiarlo con prodotti più consoni (ho letto spesso cose simili sul forum), nell'immediato c'è qualche precauzione che si può prendere?

Una sciarpetta? :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione dei motori dal freddo!
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che i motori elettrici disperdano comunque una parte dell'energia in calore quindi si scaldano da soli, il problema è semmai il grasso (cme hai già intuito da solo).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione dei motori dal freddo!
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora mi devo documentare su come "sostituire" il grasso esistente e con cosa "sostituirlo".
Avete a "portata di mouse" qualcuno dei post già presenti che danno informazioni sull'argomento?

Per sabato, invece, pregherò che il blocco, o non avvenga, o avvenga il più tardi possibile.

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione dei motori dal freddo!
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io nonostante abbia sicuramente il grasso cinese..la mia Eq6 nn ha mai avuto problemi di freddo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione dei motori dal freddo!
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh! Ad esser sinceri mi è accaduto una volta dopo lungo e ininterrotto funzionamento a temperature rigide.

Oltretutto sono andato a leggere quello che ha fatto Puspo per "cambiare il grasso" e, sinceramente, non è un'operazione che mi sentirei di eseguire!

Gli metterò una copertina come si fa coi cani da salotto! :lol:

Un saluto


Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione dei motori dal freddo!
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E se il problema fosse di batteria che notoriamente soffre alle basse temperature?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione dei motori dal freddo!
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia eq6, con il suo grasso cinese, ha viaggiato bene fino a -17°C. Con l'elettronica ho solo avuto il problema dei cristalli della pulsantiera che sono diventati lenti da morire!
Certo che la fluidità è un'altra cosa.
Ora con l'intervento di Ninja75 ho cuscinetti nuovi e grasso migliore e la montatura ha guadagnato in fluidità.
Per ora però la temperatura è "solo" di -1 °C, vediamo più in la come vanno sti skf.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione dei motori dal freddo!
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
agambaros ha scritto:
E se il problema fosse di batteria che notoriamente soffre alle basse temperature?


Beh, no! In quell'occasione alimentavo da presa elettrica e non con batterie!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010