1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, finalmente dopo un periodo di inattività, o comunque di attività modesta (una ripresa di Venere da casa e poco più) causata dal tempo davvero inclemente di queste settimane, ieri io ed Event-Horizont siamo riusciti a dedicarci seriamente ad una serata di osservazioni + fotografia deep sky, con immensa soddisfazione...non tanto per i risultati ottenuti (di cui sono comunque contento) ma soprattutto per l'emozione incredibile vissuta ieri sera...

Era infatti la prima volta che osservavamo degnamente, da un cielo finalmente abbastanza pulito e scuro, da una locazione adeguata, orione e la sua splendida M42 con M43 li vicino!

Inutile dire che avremmo voluto vedere altri oggetti, ma le nostre due ore di serata, sono state quasi totalmente dedicate a sua maestà dei cieli invernali, siamo davvero rimasti ipnotizzati di fronte a cotanto splendore, ne siamo rimasti talmente basiti da osservarla e fotografarla per un paio d'ore, senza assolutamente annoiarci o stancarci...

Si abbiamo anche dato una rapida occhiata a qualche bell'ammassetto nell'auriga, sempre spettacolare e alla sempre verde Galassia di Andromeda, ma l'indiscussa dominatrice della serata è stata lei, la splendida M42!!

Già a medi/bassi ingrandimenti (circa 50x) la nebulosa era uno spettacolo incredibile, la sua forma s'intuiva perfettamente, anche osservandola direttamente mentre con la visione distolta diventava davvero qualcosa di indescrivibile...l'impressione che ne ho avuto, e con la quale tenterò di descrivervela, è quella di una parte di cielo che sta per esplodere...come se degli sbuffi di aria uscissero da una caffettiera in procinto di scoppiare...una cosa pazzesca...un'emozione incredibile!!!

L'avevamo già osservata, ma immersa nell'inquinamento luminoso della città non era nemmeno lontanamente paragonabile...era come vedere e ammirare un oggetto completamente differente!

Inoltre, Orione permette anche di spingere con gli ingrandimenti, essendo molto luminosa...e così abbiamo provato anche con l'oculare da 8mm e 5mm Hyperion, rispettivamente a 60x e 96x ricavandone una visione davvero mozzafiato...sono e siamo rimasti li con l'occhio per diversi minuti ad osservarla...è incredibile quanto sia ipnotico questo gioiello incastonato nel cielo...sono davvero senza parole, e ancora emozionato.

Parlando sempre di Orione abbiamo contato le stelle del trapezio, arrivando a vederne 4, non di più per questa nottata! Si notava bene, sopra, anche M43, l'altra più piccola nebulosa gemella.

Io naturalmente facevo la spola, tra il mio SW 80ED intento a fotografare questa meraviglia, e l'Orion di Event-Horizont che invece l'ammirava visualmente...

Siamo andati avanti così per circa 2 ore...nelle quali ho fatto una ventina di pose di M42 da 60" l'una...purtroppo sarei andato avanti, e avrei fatto anche i Dark, ma la batteria se n'è andata!!! Mannaggia :D
Purtroppo mi ero scordato di metterla a ricaricare prima di uscire, e così invece che le solite 3 tacche, ne avevo solo 2 di autonomia...

Ma poco male, ora i dark li faccio in garage, appena si carica, e mi comprerò una batteria di riserva per evitare un inconveniente simile in futuro!

Più tardi vi posterò un paio di foto della location, e poi in Profondo Cielo, anche le immagini di Orione, se riuscirò a tirar fuori qualcosa di decente, elaborandole e sommandole!!

Tornato a casa verso le 1.00, ho davvero faticato a dormire...a prender sonno, tanta era l'adrenalina ancora in circolo...di solito mi fa così dopo una partita di calcetto, ma è incredibile quanto mi sia emozionato ieri sera...M42, sia in visuale, che in fotografia, è davvero qualcosa di unico...

Un'emozione incredibile che mi porterò sempre nel cuore!

Cieli sereni!


Andrea


PS. un grazie anche a Event-Horizont, fido compagno di osservazioni astronomiche!

PPS. non vedo l'ora di osservare Orione nel mio 150....non oso immaginare cosa debba essere :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il giovedì 20 novembre 2008, 9:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea!

Bellissimo report! :D M42 è davvero un oggetto che non posso mai osservare abbastanza. E sotto un cielo ottimo, non ci sono parole per descrivere la sua bellezza.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sempre belli, coinvolgenti e ricchi di entusiasmo i tuoi report! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!!

Appena mi si carica la batteria vado in garage a fare i Dark...ma guarda tu come sono messo :mrgreen:


PS. Fotuna che questa settimana sono in ferie!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Danziger ha scritto:
Grazie ragazzi!!

Appena mi si carica la batteria vado in garage a fare i Dark...ma guarda tu come sono messo :mrgreen:


PS. Fotuna che questa settimana sono in ferie!!


Mi raccomando falli nelle stessa configurazione che hai usato per le foto "light", senza spostare il fok, ecc.
Però mi sa che non saranno attendibili se non li fai alla stessa temperatura, credo tu debba aspettare la notte per avere qualcosa di usabile veramente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danziger ha scritto:
Grazie ragazzi!!

Appena mi si carica la batteria vado in garage a fare i Dark...ma guarda tu come sono messo :mrgreen:


PS. Fotuna che questa settimana sono in ferie!!


No cosi i dark non vanno devi farli quando fai le immagini, poco prima o poco dopo la ripresa. A meno che tu non abbia un controllo della temperatura. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si infatti temo non vadano bene...

Li ho fatto nel garage, non certo al caldo, nelle stesse condizioni del telescopio di ieri, ma la temperatura sicuramente è leggermente più elevata...

In caso non li uso...oppure li faccio un altra sera...vediamo un pò!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah mi ero scordato!! Iniziamo con queste foto della location! :D


Ecco me ed Event-Horizont


Allegati:
Commento file: Event-Horizont e il suo strumento!
Valario.jpg [439.85 KiB]
Scaricato 24 volte
Commento file: Event-Horizont e i due strumento, tra i quali il mio SW 80ED!
Valario2.jpg [484.54 KiB]
Scaricato 28 volte
Commento file: Ed eccomi prima di iniziare la serata!
Danzo.jpg [498.43 KiB]
Scaricato 28 volte

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel report attendiamo la foto di M42 :)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010