1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:31
Messaggi: 67
secondo voi cos'è meglio sia in visuale che in astrofoto: Skywatcher newton 300/1500 o Dobson Truss 300mm sempre della Skywatcher?
ma soprattutto, il newton che ho appena detto, che pesa 22 kg, può essere montato su una montatura eq3a?
rispondetemi numerosi così leggo un po' di opinioni... :D
grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 22:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
22kg non li regge neanche una eq6.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:31
Messaggi: 67
e quale montatura andrebbe bene?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao 83ivan83!

83ivan83 ha scritto:
secondo voi cos'è meglio sia in visuale che in astrofoto: Skywatcher newton 300/1500 o Dobson Truss 300mm sempre della Skywatcher?


Non vorrei dire fesserie ma credo sia un pò dura caricare un dobson truss da 300 mm su un'equatoriale, non solo per il peso, ma anche perchè nascono altre difficoltà dato che ha una struttura non a tubo...
In ogni caso un dobson da 12"... :shock: ...se puoi portatelo a casa! :-D Se ci fai solo visuale ti direi vai di dobson, se devi farci anche foto è un altro paio di maniche, perchè subentrano altri problemi tra i quali trovare una montatura che regga il tutto...

83ivan83 ha scritto:
ma soprattutto, il newton che ho appena detto, che pesa 22 kg, può essere montato su una montatura eq3a?


...mmmh...io avevo un newton 130 su mon-1 che è in sostanza una eq3.2, e non dico che era al limite (mi riferisco al visuale) perchè mi ci son divertito, ma ad alti ingrandimenti iniziava a smorzare le vibrazioni in tempi un pò lunghi, sempre nella soglia dell'accettabile comunque. Poi è ovvio che volendo ci si può caricare sopra anche un newton da 200mm ma poi non so quanto sia utilizzabile in modo proficuo il tutto! Attenzione, se per eq3a intendi questa credo che corrisponda ad una eq1 ad occhio e croce, e se prima era impossibile ora è impensabile!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:31
Messaggi: 67
è proprio quella la montatura...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immagina un elefante su un ape50, non aggiungo altro :D

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Gianluca ha scritto:
immagina un elefante su un ape50, non aggiungo altro :D


Uhm, il paragone è adatto per uno sw250/1200 su eq5 come ho provato io per un paio di notti :oops:
Un 300 sulla eq3 (eq1) è peggio..un elefante sul triciclo di mia figlia forse rende meglio :D (triciclo in plastica eh)

Si piega la barra dei contrappesi per prima cosa.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
83ivan83 ha scritto:
è proprio quella la montatura...


:roll:
Pensa che generalmente i telescopi venduti in accoppiata ad una montatura sono dotati di una montatura spesso sottodimensionata...per darti un'idea: il C8N della Celestron non è altro che un newton da 200 mm di apertura e viene venduto su una montatura pressappoco equivalente ad una EQ5! Un newton da 300 mm quindi necessita di un carroponte! :lol: Scherzi a parte, se devi fare solo visuale buttati sul dob a mio parere...risparmi sulla montatura e hai un'apertura da favola!

jasha ha scritto:
[...]...un elefante sul triciclo di mia figlia forse rende meglio :D (triciclo in plastica eh)[...]
Eddai non esageriamo! :lol: :lol: Beh no dai, in effetti forse è un paragone azzeccato!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
no, già un 250\1200 su eq6 è già il limite di peso


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A meno che non ti fai un 300mm in fibra di carbonio e con le ottiche a basso spessore. Cosi potrebbe pesare poco piu' di 10kg ma sempre troppi per quella montatura (forse al limite della EQ6).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010