1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 9:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CGE VS G11
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
oppure un'alternativa potrebbe essere la takahashi em200 su astrosell che rientra nel budget indicato.

ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGE VS G11
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io andrei piano.... se c'è il vento c'è per tutti. Secondo me ci stai dentro ancora.

Tra le due indicate la G11 mi piace di +. L'ho usata con l'FS102+CCD tante volte, a focale piena, e si è sempre comportata molto bene. Con le nuove viti ha un buon tracking.

Ha un treppiede un po' particolare (ingombra) ma è molto robusto e leggero.
Il goto Gemini a me piace perchè ha molte funzioni intelligenti... inclusa una sorta di T-point modelling che impara dalle varie sincronizzazioni. L'interfaccia è un po' scarna ed i tasti non mi esaltano ma la sostanza c'è.

La piccola taka non è male... serve il pc per goto-izzarla, che io ricordi.

Saluti, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGE VS G11
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 0:14 
visto che ho la G11 con l'FS2 mi permetto di dire la mia,
rispetto la eq6 ,che avevo, è un altro mondo ,più fluida e precisa oltre a sopportare carichi maggiori,io ho un tubo di 22kg.
io faccio riprese hi-res e ovviamente non mi permetto di paragonarle a quelle deep ma per farti capire sab ho ripreso venere x 6 min consecutivi con la lumenera che ha un sensore 4,5mm x 4,5mm senza apportare correzioni ed il pianeta sostanzialmente al centro del campo inquadrato.
x quanto riguarda la frizioni tanto criticate ,la mia G11 ha 7 anni (comprata 8 mesi fa'),e funzionano benissimo :wink:
spero di esserti stato utile :wink:
ps:sono molto amico di Gianluigi Bianchi,chissà che non ci si conosca prima o poi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGE VS G11
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 59
Località: Martinsicuro (Te)
se non erro c'è una g11 da giuliano a tecnosky...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGE VS G11
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 1:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, nell'usato.
Cmq anche io proverei prima la eq6.
La g11 è bella, ma non sono sicuro che sia necessaria.
Così metti via dei soldini e darai sfogo alla strumentite in altro modo... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGE VS G11
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
grazie a tutti ragazzi per i consigli.
ieri sera con l'amico davide siamo saliti e ho avuto modo di testare la eqg e senza folate di vento guida piu che degnamente i due tubi.
per adesso la tengo poi si vedrà se capita una bella occasione.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010