1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Novizio della fotografia
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 8:55
Messaggi: 34
Località: Dolo (VE)
Ciao ragazzuoli, eccomi di ritorno dopo 20 giorni di assenza che ho trascorso alle pendici del monte Grappa (19 giorni nuvolosi ed uno spettacolare!!!!)
Preso dalla voglia di immortalare le osservazioni ho preso una webcam ma.... non so da che parte prendere la situazione!!!
Ho adattato l'oculare per visualizzare tutto nel monitor del portatile ma Giove appare come una macchia bianca e dei satelliti nemmeno l'ombra....
Mi sapete indirizzare a qualche sito che spieghi come fotografare con webcam?
Ne avevo trovato uno segnalato nel forum (mi sembra fosse di un utente) ma non lo trovo piu'!
Grazie
Kaneda


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novizio della fotografia
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kaneda ha scritto:
Ciao ragazzuoli, eccomi di ritorno dopo 20 giorni di assenza che ho trascorso alle pendici del monte Grappa (19 giorni nuvolosi ed uno spettacolare!!!!)
Preso dalla voglia di immortalare le osservazioni ho preso una webcam ma.... non so da che parte prendere la situazione!!!
Ho adattato l'oculare per visualizzare tutto nel monitor del portatile ma Giove appare come una macchia bianca e dei satelliti nemmeno l'ombra....
Mi sapete indirizzare a qualche sito che spieghi come fotografare con webcam?
Ne avevo trovato uno segnalato nel forum (mi sembra fosse di un utente) ma non lo trovo piu'!
Grazie
Kaneda


Questa pagina può esserti utile:

http://www.codas.it/sezionePianeti.htm

controlla la messa a fuoco e le regolazionei di luminosità e gamma. Devi togliere la modalità in automantico della gestione dell'esposizione.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 8:55
Messaggi: 34
Località: Dolo (VE)
Grazie 1000... ma ho una domanda talmente cretina che mi vergogno a farla :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
La webcam va montata con o senza oculare inserito???
Ho letto pareri contrastanti...
Kaneda


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in teoria potresti fare in tutt'e due i modi, ma conviene inserirla AL POSTO dell'oculare. Se hai visto Giove come una palla sei sicuramente sulla buona strada

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 8:55
Messaggi: 34
Località: Dolo (VE)
All'adesso sono in questa situazione:
Webcam montata e messa in afocale sull'obbiettivo = Giove e' una palla bianca
Webcam con CCD scoperto messo in afocale = tutto bianco
Webcam senza obbiettivo (insomma inserita nel telescopio tramite un porta rullino) devo provare questa sera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'obiettivo lo devi sempre togliere dalla webcam e lavorare in afocale.

Controlla la messa a fuoco e regola l'esposizione della webby,magari metti l'esposizione un pò bassa per evitare la saturazione e quindi per non farti venire una palla bianca!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010