1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Stò valutando di procurarmi una autoguida ma non vorrei essere relegato al pc, ora so che c'è la vecchia st4 e quella di lazzarotti della quale mi sembra non si sappia neancora nulla di obbiettivo, oltre a ste due c'è qualcosa d'altro in giro? Sempre restando sui 400€? Di quella di lazzarotti ho visto vari 3d ma nessuno con una recensione che non sia quella del sito di Camiti,qualcuno nel forum ha inizato ad usarla? Ho iniziato ad usare il ga 4 pero' ogni tanto vorrei fotografare stando comodo in poltrona.....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
viewtopic.php?f=3&t=32035&hilit=lvi

Autoguide stand alone da potersi usare senza pc ce ne sono, per quanto ne so io, quattro.
Due sbig (ST4 e STV ma quest'ultima molto più cara di quanto da te indicato), la LVI e un modello di Meade Pictor. Ma credo che non se ne trovi a giro perché ha avuto tanti di quei problemi che praticamente non è riuscito a usarla nessuno o quasi.
Considerando però il costo di un ST4 o di una LVI e, per l'st4, la necessità di una consolle con un consumo medio di almeno 1A con poco più di spesa puoi prenderti un minipc da poco più di 200 euro e una Magzero. Hai la possibilità di gestire meglio i parametri, hai praticamente la stessa circuiteria di una st4 e la spesa non è molto differente (a parte il fatto che compreresti del nuovo garantito invece di un usato che ha almeno una ventina d'anni)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Immaginavo in pratica mi basterebbe un palmare e una magzero...grazie Renzo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Per di piu' con un palmare potrei avere il goto sulla gp-dx col da1.....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esiste anche la Trifid Nugget ma anche quella ha avuto poca fortuna e se ne trovano già nel mercato dell'usato :?
Se proprio non vuoi il pc a fianco non ci sono alternative: ST4 usata o LVI.
Ma comunque di roba ce ne portiamo talmente tanta appresso, che un misero, innocuo portatile non dà fastidio :wink:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non da fastidio se non ti fai problemi a farti un bel power tank da portarti dietro...se consideri che lui osserva e fotografa da 10 metri da casa (beato lui che stà a 1000m di quota) e non ha testa di usarlo nemmeno li, non vedo alternative alle due sopra :)
Può sempre fare da test per la LVI

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Vorrei evitare il pc anche perche' lo trovo uno "strumento scortese" quando si osserva assieme a dei visualisti alcune volte sembra di essere nel centro di Milano....quindi visto che comunque posso montare la gp e fare foto mentre osservo col Dobson preferirei non usarlo per no fott ogni volta l'adattamento al bui, ora se senza pc potrei risolvere il problema serei piu' contento.....al massimo potrei prendere un palamare ma non avendone mai avuti non so se possono gestire le stesse cose che il pc.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
se vai sul sito di rajiva (giuro che non mi paga :lol: ) trovi la possibilità di fare la guida con una webcam abbinata ad un palmare.

http://pocketguider.rajiva.de/

non so pero' se qualcuno ha mai provato!

per quanto riguarda la meade pictor, ci ho provato (senza troppa convinzione) anch'io ma mi è sembrata troppo complicata per la mia mente semplice [cit.], pero' ho un caro amico che dopo un po' di scazzi ora la usa con gran profitto, se sei interessato magari gli chiedo di contattarti.

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Solo a titolo informativo...

Ma esiste un'autoguida che si possa usare su di una montatura come la mia? una EQ5, quindi senza porta per autoguida?

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Danziger ha scritto:
Solo a titolo informativo...

Ma esiste un'autoguida che si possa usare su di una montatura come la mia? una EQ5, quindi senza porta per autoguida?

ciao!



vai sul sito di renzo (o sul blog di eightyfive) e trovi uno schemino semplice semplice che con quattro saldature ti permettere di mettere una porta autoguida sulla tua eq5 :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010