Diz-buster ha scritto:
Ragazzi,
L'altro ieri mi è capitato di essere in auto all' una di notte nell' entroterra viterbese ...l'unico commento è..
Per chi non lo sapesse, si tratta di territorio dove si alternano ampie zone di terreno coltivato ad aree boschive con illuminazione ridotta al minimo...lungo le strade.
Sotto un cielo nero come la pece, Orione la faceva da padrone, mentre anche l'Orsa Maggiore si scorgeva come se stesse impennando su una moto da cross,...e la via Lattea chiaramente visibile lungo il suo percorso. Quasi mi dispiaceva che ci fossero quei due terzi di luna che abbagliavano.
Da quelle parti mi si è fermata la macchina a giugno: non sai che cielo che c'era mentre aspettavo il carro attrezzi!
Si, nella zona dell'alto viterbese, specie nei dintorni del lago di Bolsena, ci sono zone buone per osservare.
Cita:
Chiaramente, parcheggi o zone laterali asfaltate, neanche l'ombra.
L'importante è avere il posto dove parcheggiare la macchina fuori dalla strada, perchè gli Etruschi hanno la simpatica abitudine di correre come matti anche di notte e anche su strade sterrate e piene di buche.
Sarebbe anche opportuno essere in due quando si va di notte in posti sperduti.
Cita:
Ora, aldilà delle regolazioni che si possono fare sul tripode...esistono piattaforme, o sistemi studiati ad hoc per permettere uno stazionamento corretto?...oppure bisogna arrangiarsi alla meno peggio? ...oppure è comunque sconsigliato osservare da territorio non asfaltato?
Non so che "regolazioni" devi fare: non basta metterlo in bolla?
In linea di massima, se il treppiede lo poggi sulla terra o sull'erba invece che su cemento o asfalto, sarà molto più stabile perchè il suolo assorbe meglio le vibrazioni rispetto alle superfici cementate.
Ricordati solo una cosa:
quando sei sotto un cielo scuro, non usare altre luci che non siano la torcia rossa, evita di accendere i fari della macchina, e lascia stare cellulari e computer.
L'occhio impiega circa 20-30 minuti a raggiungere l'adattamento migliore al buio, che viene distrutto in un attimo da qualsiasi luce che non sia rossa e debole. Se non adatti la vista, vedrai molto meno di quello che un cielo buio offre.