1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 7:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CGE VS G11
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ciao a tutti prendevo in considerazione di cambiare la mia eqg.
la eqg è perfetta l'unica cosa è che il taka tsa pesa davvero un botto e poi aggiungi canon telescopio di guida e altre cose non vorrei che quelle poche volte che vado in montagna non vorrei avere problemi con delle minime folate di vento.
qui in osservatorio a casa invece va benissimo.
considerando che non volevo spendere piu di 2500 3000 pensavo a una di queste due usate.
che ne dite?

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGE VS G11
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me la CGE se "fortunata" è meglio della G11,per quest'ultima non andrei su modelli troppo anziani,pena ritrovarsi con le frizioni malandate. Comunque secondo me (come detto su altra discussione) la tua EQg è più che sufficente,è vero che il TSA pesicchia,ma la G11 non carica molto di più della tua,la CGE si,ma il discorso è più nella qualità,se la tua EQg va bene io non la cambierei..

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGE VS G11
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
in effetti la mia eqg va veramente bene sarà un'esemplare fortunato!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGE VS G11
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
spazzavento78 ha scritto:
Secondo me la CGE se "fortunata" è meglio della G11,per quest'ultima non andrei su modelli troppo anziani,pena ritrovarsi con le frizioni malandate

le frizioni si cambiano, e fortunatamente non costano come quelle dell'auto :wink:
e poi, sfatiamo questo mito delle frizioni losmandy.....

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGE VS G11
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io rilancio solo un pò....
Gemini G41 Observatory plus.....
sò che non se ne trovano molte in giro, ma se hai pazienza e diffondi la voce penso che con una leggere spesa in più (almeno 3500 da quando è uscita la sorella maggiore G42), sarebbe un'ottima e performante piattaforma.
Tra le ue citate da te, questa ha il vantaggio di non avere ingombri quando l'oggetto supea il meridiano, mentre la CGE ha i carter un pò troppo sporgenti e se ti trovi in condizioni di dover finire un lavoro sarai costretto presto a ribaltare lo strumento :?
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGE VS G11
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non conosco il TSA ma fatico a credere che non sia gestibile con la eq6.
Cosa usi per la guida?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGE VS G11
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Due Tsa (parlo del caso peggiore di cui uno per la guida) con anelli, piastre di raccordo, fotocamere, ecc. non superano i 15 KG tutto compreso. Se per guidare usi uno strumento più piccolo hai ancora meno problemi.
E' ovvio che se tira vento a folate il mosso ce lo avrai sempre. Ma non credere che con una G11 o una CGE sia assente.
Te lo porti un po' anche con la G41 Obs.
Se la EQG va bene tienila. A cambiarla sei sempre in tempo. Ma prima hai modo di fare dei test con qualche altro astrofilo in caso di uscite comuni o di star party.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGE VS G11
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Follo, se ci vediamo il 29nov da renzo, vedrai la mia g11..
sempre che non mi faccia fare figure di M. :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGE VS G11
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Follo, se ci vediamo il 29nov da renzo, vedrai la mia g11..
sempre che non mi faccia fare figure di M. :D

Accanto alla G41. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGE VS G11
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
starkeeper ha scritto:
spazzavento78 ha scritto:
Secondo me la CGE se "fortunata" è meglio della G11,per quest'ultima non andrei su modelli troppo anziani,pena ritrovarsi con le frizioni malandate

le frizioni si cambiano, e fortunatamente non costano come quelle dell'auto :wink:
e poi, sfatiamo questo mito delle frizioni losmandy.....



Riconfermo nella g11 una buona montatura che puo' essere un affare nell'usato per chi cerca capacita di carico intorno ai 18/20 kg .
la mia marchiata celestron (percio deve essere intorno alla fine degli anni 90)
ma mi da un ep di +4/2 arco/sec inoltre con 2000/2200 ero le trovi anche con il gemini cge reputo un ottimo sistema goto in costante sviluppo.
per chiaorirsi un po loe idde basta cercare i forum losmandy su yahoo .
Le frizioni sono 2 dischi di teflon che si cambiano svitanto 2 semplici boccole e sfilando l'albero degli assi.


Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010