1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 11:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 e M31 di ieri
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ecco la mia seconda m42 sono 9 scatti da 60 secondi con 7 dark 800 iso nessuna autoguida con tecnosky 90/500 apo e canon 20d accetto qualsiasi consiglio, ho usato solo dss aumentando leggermente la saturazione. Si vede un leggero cromatismo ma è dovuto al fuoco non perfetto, in altre prove con un fuoco migliore non era presente, purtroppo non usando il pc devo un po' arrangiarmi senza software dedicati.
Ecco la mia seconda M31 sono 9 scatti da 60 secondi con 7 dark 800 iso nessuna autoguida con tecnosky 90/500 apo e canon 20d. Da casa mia a 1100m a Baselga di Pine' TN


Allegati:
m42-181108-4.JPG [400.62 KiB]
Scaricato 148 volte
m31-181108x.jpg [165.08 KiB]
Scaricato 140 volte


Ultima modifica di zandor il martedì 18 novembre 2008, 20:41, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 di ieri
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
ciao bella foto!!!! a quanti iso l'hai fatta 1600 o 800?

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 e M31 di ieri
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zandor ha scritto:
Ecco la mia seconda m42 sono 9 scatti da 60 secondi con 7 dark 800 iso nessuna autoguida con tecnosky 90/500 apo e canon 20d accetto qualsiasi consiglio, ho usato solo dss aumentando leggermente la saturazione. Si vede un leggero cromatismo ma è dovuto al fuoco non perfetto, in altre prove con un fuoco migliore non era presente, purtroppo non usando il pc devo un po' arrangiarmi senza software dedicati.
Ecco la mia seconda M31 sono 9 scatti da 60 secondi con 7 dark 800 iso nessuna autoguida con tecnosky 90/500 apo e canon 20d. Da casa mia a 1100m a Baselga di Pine' TN



Ciao, M31 non mi dispiace, M42 anche per il formato (non così ridotto) purtroppo evidenzia un mosso abbastanza vistoso (soprattutto allontanondosi dal centro del'immagine)... ma dato che le riprese non sono state guidate...
Che montatura usi?
Toglimi una curiosità anch'io ho un apo tecnosky, ma non mi risulta esistere un 90/500, bensì un 80/560 (come il mio) :?:
Mi sto forse sbagliando?

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 e M31 di ieri
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le immagini non sono niente male, ma più che un mosso si evidenzia (anche in m31 pur ridotta) il campo non spianato.
Ciao e complimenti.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 e M31 di ieri
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Zandor, davvero belle :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 e M31 di ieri
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle, ma ti occorre un correttore di coma.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 e M31 di ieri
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
Toglimi una curiosità anch'io ho un apo tecnosky, ma non mi risulta esistere un 90/500, bensì un 80/560 (come il mio) :?:
Mi sto forse sbagliando?
si ti sbagli per un periodo Giuliano aveva dei long perng 90/500 ed e io ne ho preso uno ora li vende anche teleskop service.
La montatura è una gp-dx naturalmente serve uno spianatore e una guida, il tele non mi sembra abbia problemi di coma, nel caso i difetti delle stelle sono dovuti dalla sferica e dalla mancanza di guida oltre che da un fuoco non perfetto, almeno io di coma non ne ho notato in visuale e non mi sembra che le stelle abbiano coma, ammetto che pero' in foto sono un po' ignorante e se il coma si manifesta diversamente che in visuale puo' essere che mi sbagli, bo aspetto altre opinioni, grazie comunque a tutti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 e M31 di ieri
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Galassia tende al verde, M42 peccatosolo per la non guida, serebbe uscita una gran bella foto

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 e M31 di ieri
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Grazie, la correggo subito non vedo l'ora di prendere la guida, mi interessava quella del Lazzarotti per evitare l'uso del pc ma aspetto recensioni sincere....o almeno di chi la ha nel forum


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 e M31 di ieri
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si... effettivamente poi con la guida potrai spingerti oltre nella durata delle esposizioni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010