1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 1:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una collaborazione Galattica: M33
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
E' un risultato di primissimo ordine nel campo della chirurgia oftalmica!
Gimmi preparati al Nobel perchè nessuno era mai riuscito, prima di te, a curare il daltonismo di Danilo :D

A parte gli scherzi il risultato raggiunto è eccellente ed è un'immagine che non si smetterebbe mai di guardare per il dettaglio profondissimo e per la naturalezza del colore che mi pare il più centrato in assoluto tra tutti quelli analizzati in queste ultime riflessioni dedicate a M33.

bravissimi!
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una collaborazione Galattica: M33
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dario Pasini ha scritto:
:shock: :shock: :shock:
L'unica cosa che mi viene da dire è:
<Quanto dobbiamo aspettare per la prossima???> :D


Quotissimo :)
E' fantastica

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una collaborazione Galattica: M33
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Molto, ma ... molto bella. :shock: :shock: :shock:
Complimenti ad una coppia micidiale.
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una collaborazione Galattica: M33
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine Spettacolare, da far vedere i sorci verdi ai piu' accaniti astrofotografi americani.
Sono contento che PICTools faccia il suo dovere, mi sento quasi di aver partecipato all'opera, in un certo senso, il che da' molta soddisfazione.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una collaborazione Galattica: M33
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è semplicemente straordinaria, sia per il colore che per il dettaglio. Interessante sapere la risoluzione perchè credo sia elevata. Non penso ci sia differenza con i migliori standard in circolazione...anzi!
L'idea di "unire"le forze credo sia la soluzione vincente.
A mio avviso ci scapperebbe un APOD.
Bravissimi,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una collaborazione Galattica: M33
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: Pazzesca :shock:

In una giornata da dimentare, una collaborazione memorabile !!!

Bye ragazzi !!!!!

Paolo

EDIT: hai colorato pure gli spikes... sei un grande.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una collaborazione Galattica: M33
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock:
Prima mi son dato un pizzicotto per vedere se stavo sognando o se ero sveglio...
Poi mi son detto: che burloni han fatto un copia e incolla dal sito di Hubble...
Poi ho visto chi aveva realizzato l'mmagine e mi è venuta in mente una famosa battuta da Frankestein junor: SI PUò FARE!!!! :!: :!:

Mi rifiuto di aggiungere altro...
Una splendida collaborazione che ha prodotto un risultato memorabile!!!

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una collaborazione Galattica: M33
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire l'immagine parla da sola cioe' e' un capolavoro complimenti a tutti e due,Ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una collaborazione Galattica: M33
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il primo che prova a trovare un difetto... :evil:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una collaborazione Galattica: M33
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma porc è STUPENDA :shock:

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010