1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari LVW
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno ha provato i Vixen LVW su un dobson e può parlarmi delle prestazioni? Ho intenzione di rinnovare la gamma di oculari per il mio lightbridge, attualmente possiedo due Hyperion (13 e 21) e vorrei oculari più corretti ma senza spendere un occhio.
Cosa mi consigliate?

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Spectator ha scritto:
Qualcuno ha provato i Vixen LVW su un dobson e può parlarmi delle prestazioni? Ho intenzione di rinnovare la gamma di oculari per il mio lightbridge, attualmente possiedo due Hyperion (13 e 21) e vorrei oculari più corretti ma senza spendere un occhio.
Cosa mi consigliate?


Il Vixen LVW 13 :mrgreen:

Io l'ho preso da un po' e la differenza con l'hyperion 13, imho, è fulminante :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 10:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei a un passo dai migliori oculari che ho provato sul mio LB12".
Il 22 e il 17, per la precisione.
Trovi tutto qua:

http://davidem27.wordpress.com/2008/01/ ... uce-lb-12/

http://davidem27.wordpress.com/2008/02/ ... i-oculari/

http://www.ar-dec.net/index.php?page=lvw22

Sono incisi, comodissimi, trasparenti...

In più il tuo occhio non deve fare la ruota della fortuna all'interno del campo per vederlo tutto! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 10:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo: il 17 è uno dei più begli oculari in cui abbia mai guardato.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Confermo: il 17 è uno dei più begli oculari in cui abbia mai guardato.

quello che hai regalato a me sull'amiata? :lol:


Confermo, ho il 22LVW e lo preferisco di poco all'Hyp
ciao

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho 2 focali di questi oculari ma non li ho mai provati su un dobson 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Io ho 2 focali di questi oculari ma non li ho mai provati su un dobson 8)


ma qualche mese fa non avevi una mezza idea ? :twisted: :wink:

Tornando agli LVW, credo che per avere di meglio su quella fascia di prezzo bisogna ricorrere ai panoptic.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 22:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
photallica ha scritto:
Io ho 2 focali di questi oculari ma non li ho mai provati su un dobson 8)


ma qualche mese fa non avevi una mezza idea ? :twisted: :wink:

Tornando agli LVW, credo che per avere di meglio su quella fascia di prezzo bisogna ricorrere ai panoptic.

Luca


Non so, sicuro che i panoptic siano meglio?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Kap!
Sicuro sicuro no, ma i 3° di campo in più e la perfetta correzione fino ai bordi dei pan mi farebbero pensare di sì.

(piccolo ot:Di sicuro c'è solo il risultato di sabato :mrgreen: )

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari LVW
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 23:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Ciao Kap!
Sicuro sicuro no, ma i 3° di campo in più e la perfetta correzione fino ai bordi dei pan mi farebbero pensare di sì.

(piccolo ot:Di sicuro c'è solo il risultato di sabato :mrgreen: )

Luca


Màh, anche i vixen sono molto corretti, è un bel duello! Comunque per sabato non sarei così sicuro, sono molto cauto ;-)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010