1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai ragione per certe cose che dici ma...piuttosto di installare windows su un Mac brrrrr.... :x

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
enrico ha scritto:
hai ragione per certe cose che dici ma...piuttosto di installare windows su un Mac brrrrr.... :x


La religione è l'oppio dei popoli e c'è gente che vorrebbe Steve Jobs santo... :)
Scherzi a parte, installare Windows su di un mac è tutt'altro che insensato. I mac sono delle ottime macchine e non vedo perché bisogna rinunciare a fare le cose comodamente per questioni "di principio" (su di un computer, poi, fosse almeno un fatto di morale :) ).
Gente, usate quello che vi risolve i problemi! Ne guadagnate in tempo astronomico (e pure in salute, vah...). :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e' in parte vero con il mac purtroppo qui' in europa si e' molto limitati , dificolta' reperimento programmi ,solo alcuni reperibili gratuitamente , nn solo in astronomia ,ma anche in musica (ero un dj), mettendo windows,purtroppo la funzionalita' nn e' pari a quella di un sistema pc normale, fa piu' fatica a riconoscere ed eseguire i programmi ,che sul pc con windows che ho funzionano senza intoppi, c'e' anche da dire, che si e' piu' stabile il sistema mac ,ma anch'esso con le ultime versioni di leopard qualche ingrippata ce l'ha e come anche con 2 o 4 mgb di ram,e cosa da nn sottovalutare con tre quarti del prezzo di un mac ,su pc oggi si hanno macchine piu' perfomanti ,e i mac ne hanno di problemi anche a livello hardwere ,ho amici che maledicono apple anche per la garanzia che dopo un anno la devi far valere per via legale ,io, in parte ho risolto, pero'... .
comunque ritornando all'argomento chiedo scusa per aver sforato, volevo sapere se ce un modo ,per avere i driver della mag zero su PHD mac.osx perche' sulla lista nn ce ne traccia e devo usare quello in windows che nn funziona proprio benissimo, almeno che nn utilizzi un pc windows come purtroppo mi tocca fare.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo non mi risulta che siano stati rilasciati dei driver per mac...
Magari puoi provare a sentire direttamente ottica san marco. I driver li hanno fatti sviluppare apposta, quindi magari possono farli per mac con poco sforzo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah ! nn ci avevo pensato.
gli mando una mail.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010