1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 10:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
quando si scopre il sito osservativo di DelRosso..chiunque vorrebbe scoprirne i segreti..e allora si forma la folla...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
quando si scopre il sito osservativo di DelRosso..chiunque vorrebbe scoprirne i segreti..e allora si forma la folla...

Non l'ho scoperto io. Mi ci hanno portato!
Poi ho comprato casa lì vicino ... ma questa è un'altra storia.
Quando andrò in pensione ho già deciso che scoperchio il tetto!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16138
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una curiosità Renzo, lo sviluppo (ed eventuale stampa o Dia) lo fai fare in un laboratorio di fiducia o fai tutto personalmente?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Laboratorio.
A casa posso trattare solo il Bianco e nero.
Comunque poi passo tutto allo scanner dia.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23641
devo ammettere che anche per me sabato è stata una serata particolare...
la prima uscita "vera" del rifrattore si è trasformata in una serata da ricordare... se non altro per la posizione a cui mi ha costretto l'osservazione della ring nebula :D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3414
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Senti questa:
mercoledi 19 parto alle 19.00 dopo una giornata di lavoro, faccio 100km arrivo fra i prati, staziono.. bla bla.. gran cielo: il tele fotografa e io mi diverto nel Sagittario con il 20x80; alla fine mi metto in macchina col finestrino aperto per udire l'eventuale allarme dal PC di perdita della stella guida. Così per qualche ora, mentre rimango sul sedile con l'auto a tratti accesa (fa freschino!)... ad un certo momento mi sveglio dopo 45' di sonno: un caldo infernale dentro in macchina, sa anche di bruciato, la ventola tiene raffreddato il radiatore, fuori c'è un casino allucinante con l'allarme anti-atomico proveniente dal PC per via della stella persa (chissà cosa avranno pensato le mucche lì intorno!); spengo subito l'auto, scendo, ovviamente tutte le ultime pose sono mosse (niente stella guida), smonto tutto, via 100km a casa; sono "a letto" alle 4.30 e alle 5.30 mia morosa è da me per 1200mt di salita sulle Dolomiti (altri 150+150km). A casa alle 23.00, saluti, doccia, ecc... 1.30 a letto. Ore 7.00 sveglia, via al lavoro: i colleghi: "Manu, ma che occhi hai...?" 8)

Vite da astrofili.. :wink:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Renzo!
Mi piace sempre leggere di racconti sulle serate osservative, per contro mi fai sentire un vero pigro!
Quanti chilometri per un bel cielo!

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
manu, è come dice valentino rossi (che c'entra qua??):

con il polso rotto non andrebbe mai in ufficio a lavorare...ma sulla moto a "lavorare" si!

tu sei partito per le Dolomiti!!....con la morosa!! chissà in effetti al ritorno per il lavoro del giorno dopo :twisted:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010