1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Anche se è prestino, sto guardando le previsioni per questo fine settimana, al NordOvest parrebbe sereno ma... comincia il freddo, -5° a nemmeno 1000 metri di quota... con vento moderato e a tratti anche forte... mumble mumble... chi me l'ha fatto fare di scegliere l'astronomia come passione ? :cry: :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fortunatamente in autunno e inverno abbiamo due week end utili senza luna.
Io temo solo il vento ...

Chi te l'ha fatto fare? Fai come me, salgo a Bazena e se il tempo mette male almeno ho mangiato polenta e capriolo! :mrgreen:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
già arriverà il freddo!..speriam che nn arrivino le nuvole e quant'altro!..io 2 anni e mezzo che son diventato astrofilo ho avuto inverni decisamente "fortunati" se ricordate il gennaio 2007 se nn erro ..le temperature eran gradevolissime era capitata anche una notte con 19-20 gradi!! roba da nn crederci..in totale solo un paio di notti al di sotto dello zero...poi l'anno scorso osservato poco per via del tempo sempre brutto quando nn c'era la luna...quindi!..speriam di riuscire ad osservare e fotografare

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già....il freddo!
Ieri sera ne abbiamo avuto un assaggio.
Io, pvm e astrobond abbiamo sfidato i primi frescolini invernali per cercare di vedere qualche meteorina. Ammazza che freddo!!! Non ricordavo che quei 5 o 6° (SOPRA lo zero) fossero così....FREDDI!!! Ed è solo l'inizio...

Fabio

PS: a mezzanotte abbiamo desistito. In totale siamo riusciti a beccare la bellezza di ZERO stelle cadenti :( . Forse a qualcuno di voi è andata meglio?

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm...vuol dire che devo passare da Decathlon a prendere qualcosa di pesante per il fine settimana...

Non sono tanto i 5-6 gradi...quanto l'umidità a tenerti "debole".
Credo che in queste situazioni sia una "fortuna" avere anche la strumentazione fotografica: quando di osservare non ce la fai più la canon riprende...tu ronfi in macchina (o scambi 4 chiacchiere) con il riscaldamento acceso.

...E pensare che mi han detto che a Saint Barthelemy si raggiungono anche i -15...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dove andiamo noi (1800 m.s.l.m) credo che si possa arrivare anche sotto i -10, fortunatamente fino alle 00 il rifugio ci può ospitare con viveri di conforto.
Devo dire però che negli anni passati il freddo non mi ha fatto quasi nulla (sono arrivato solo a -5), solo un pochino di gelo ai piedi.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le mie bestie nere sono infatti l'umidità e il vento.
Se non ci fossero nessuno di questi due, il freddo si sopporterebbe più che bene...

Ieri sera infatti c'era una bella arietta tesa.... brrrr!!
Fortuna che mi ero attrezzato con un bel termos di the bollente :wink: !

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
...E pensare che mi han detto che a Saint Barthelemy si raggiungono anche i -15...


preparati bene...:-)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Previsioni per l'Amiata danno (in vetta a 1650 metri) fino a -15.
Arcidosso -5 con rischio di neve nel pomeriggio di domenica (quando si torna a casa).
Credo che sia meglio pensare a mettere nel baule della macchina le catene. :? :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Calza multipla e doposci ! Poi da Decathlon fatevi i sottoguanti in seta nera da 7€ che così i guanti normali potete toglierli per molto tempo e conservare la giusta sensibilità sulle vitine/levette.

La cosa che mi fa inc....re è quando 'sti freddi arrivano così di botto a Novembre : ricordo che io e Chris il Novembre scorso ci pigliammo tanto di quel freddo a -9°all'Armà... più freddo ancora perchè "inaspettato" !

A Gennaio/Febbraio il -10° e oltre ci sta, e si parte psicologicamente preparati... almeno a me fa un effetto diverso.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010