1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M8M20 iris
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, questa è l'ultima che mancava delle mie, rielaborate con iris.
Ne ho create 2 un po' differenti tra di loro.

Edit: questa invece è la terza, dopo una dormita http://forum.astrofili.org/download/file.php?id=417
Edit2: questo è un collage delle nebulose sopra al cielo migliore (titolo "collage")
Edit3: BASTA!!! :)


Allegati:
m8-20irispsweb.jpg [469.25 KiB]
Scaricato 84 volte
m8-20irispsweb2.jpg [491.41 KiB]
Scaricato 111 volte
m8-20irisps-collage-con-2-e.jpg [495.61 KiB]
Scaricato 31 volte

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il mercoledì 19 novembre 2008, 23:15, modificato 5 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8M20 iris
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Preferisco la prima anche se rispetto alle altre tue realizzazioni questa mi pare meno naturale, un po' forzata sia nei colori che nei contrasti. Rimane una gran bella immagine comunque

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8M20 iris
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
anche io vado per la prima!
forse un pelino di denoise in meno.
bravo.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8M20 iris
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle :)

Anche io preferisco leggermente la prima!!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8M20 iris
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie.
Anch'io preferisco la prima che si vede in elenco (quella in alto).
Ma è la seconda in realtà, infatti si chiama web2.
L'ho elaborata per seconda, non troppo contento della prima.
Ma il forum me l'ha sistemata per prima.
Ma mi sa che prima o poi vi toccherà sorbirvi anche la terza :oops: :D

Dimenticai i dati:
14 pose da 8 minuti ad 800iso riprese in due notti diverse.
4+5 dark.
19 flat e dark dei flat, ripresi a casa un paio di mesi dopo, con l'avvento
della flatbox by astrobond (non avendo il rotatore di camera, mi salvo sempre in calcio d'angolo).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8M20 iris
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche io voto per la prima, molto bella...la seconda, sebbene nel complesso mi piaccia, ha la laguna che sembra si stia per staccare dallo schermo e cadere sulla tastiera :D

giudizio puramente estetico e personale: il cielo attorno alla laguna è molto scuro, almeno sul mio monitor lcd, c'è una linea di demarcazione molto definita tra fondo cielo e nebulosa fa un effetto quasi di fotomontaggio... da dire che sono un po' rompi.....one sulle cose :)

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8M20 iris
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
Io preferisco la seconda (quella senza il 2)
Comunque complimenti

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8M20 iris
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai Jasha :D produci la terza! io amo il cielo scuro ma effettivamente sembra che le nubulose si stacchino dal cielo :shock:
a me piaceva di piu' la primissima elaborazione che hai fatto e che hai poi attaccato in caso sulla parete delle scale :D
Ciaoooo!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8M20 iris
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Sono belle ma, a mio parere, c'è qualcosa nell'elaborazione che mi piace poco: forse troppo denoise come ha detto qualcuno? Vedo una Lagoon piatta e senza quei particolari che invece dovrebbe avere.
A volte preferisco un po' di "rumore" in più ma che faccia sembrare le immagini un po' più vive.
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8M20 iris
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ecco la terza!


Allegati:
m8-20irispsWEB3.jpg [509.39 KiB]
Scaricato 53 volte

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010